L'ANALISI
06 Ottobre 2022 - 18:49
Uno dei primi fotogrammi, in esclusiva, del video della «fiction»»
SORESINA - È la «fiction dei nonni» ma non la guardano dalla poltrona. A Soresina, infatti, gli anziani e gli ospiti della Rsa Zucchi Falcina gruppo Gheron non sono spettatori ma protagonisti. Non stanno davanti alla televisione, ma fanno gli attori sotto i riflettori e davanti alla cinepresa. Il progetto è per ora riservato e sia gli interpreti sia il gruppo degli animatori, che guidano le riprese, non concedono anticipazioni. Eppure qualcosa si sa: farà sorridere, commuovere ed emozionare. La prima e unica (per ora, almeno) proiezione il 5 novembre in occasione dell’open day della struttura. E poi, soprattutto, c’è il titolo: «Il Club dei delitti del giovedì».
Le telecamere, da fuori, s’intravedono. E i vertici confermano. «Sì — spiega il responsabile Donato Sigurtà — siamo al lavoro per la nostra prima fiction, ma non possiamo svelare altri dettagli sul girato. Possiamo però anticipare che si tratta di un simpatico thriller». Quindici attori d’eccezione: sono gli ospiti del Centro diurno di via Gramsci. Chi sarà il colpevole del delitto, chi la vittima, chi l’investigatore lo si potrà scoprire solo a pellicola completata. Da padrone la farà l’ironia tagliente, questo è certo. E in città, tra parenti e nipoti, già infiammano discussioni e confronti, tra chi lancia le ipotesi e chi quieto attende con impazienza di vedere la nonna nei panni della star.
Un progetto innovativo, anche abbastanza rivoluzionario, un banco di prova assoluto. Solo se si parla di cinema e televisione però. Perché, in realtà, il Gruppo Gheron alla Zucchi Falcina di novità ne ha portate tante. Basti pensare alla giornata bimbi e anziani di sabato scorso, un vero tripudio di sorrisi e divertimento, o ancora al mercatino che gli ospiti della struttura tengono a cadenza regolare e che è sempre preso d’assalto, restrizioni permettendo, da parte di appassionati e curiosi.
Insomma, i nonni se la passano bene. E si divertono. Lo faranno ancora di più sabato 5 novembre, dalle 10, con la giornata aperta. Tra volti noti e futuri inquilini potranno mostrare, accompagnati dal personale della Zucchi Falcina, la loro giornata tipo, a cui non manca nessun servizio essenziale o accessorio. Per questa data, consigliano, è meglio prenotarsi, perché le richieste sono già tante.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris