Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MALAGNINO

Inciviltà. Lotta al degrado: via le auto abbandonate

Operazione congiunta tra l’amministrazione e la Polizia locale di Cremona. Rifiuti buttati: multa di 600 euro

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

05 Ottobre 2022 - 10:28

Inciviltà. Lotta al degrado: via le auto abbandonate

MALAGNINO - Continua il controllo del territorio dell’amministrazione comunale in sinergia con la Polizia locale di Cremona. «Nei mesi scorsi – spiega il sindaco Donato Losito – è stata avviata una campagna di rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio comunale. È una materia molto difficile perché i veicoli sono beni mobili registrati e necessitano di lunghe procedure amministrative con ostacoli burocratici. In poche settimane, grazie al lavoro del sovrintendente esperto Giovanni Gaia in collaborazione con i colleghi dell’unità della Polizia ambientale del comando di Cremona, l’assistente scelto Federica Ascari e l’agente Paolo Trentarossi, sono già tre le autovetture recuperate e portate alla demolizione tramite la collaborazione con una ditta del territorio». Quella del recupero dei veicoli abbandonati è una campagna che si inserisce in una più ampia avviata sul contrasto all’abbandono dei rifiuti.


Proprio nei giorni scorsi è stato elevato un verbale di 600 euro ad una donna che aveva abbandonato all’interno del centro abitato diversi sacchi neri contenenti notevoli quantitativi di farmaci scaduti, cibo avariato e materiale vario. Il comportamento incivile era stato segnalato da alcuni cittadini al sindaco Losito, il quale ha attivato la Polizia locale di Cremona per il controllo del materiale abbandonato. «Ho controllato personalmente il contenuto dei sacchi con l’aiuto del nostro cantoniere e del sovrintendente Gaia e quando abbiamo avuto la certezza dell’autrice del gesto, ho chiesto che fosse applicata la massima sanzione: tolleranza zero con queste persone» ha concluso il primo cittadino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400