L'ANALISI
04 Ottobre 2022 - 19:01
CREMONA - I bambini e i ragazzi sfilano per la pace. Un tema che, oggi più che mai, torna tra i banchi di scuola come momento di riflessione e approfondimento. L’iniziativa nasce da una manifestazione storica per la Realdo Colombo che, quest’anno ha coinvolto oltre all’istituto comprensivo Cremona 3 anche il Cremona 1, Cremona 2, Cremona 5 e l’Ugo Foscolo di Vescovato.
La dirigente scolastica del Cremona 3 Laura Rossi spiega il significato di questa marcia che, partita da piazza del Comune, è arrivata sino in piazza Roma, dove i bambini hanno letto e appeso alla pagoda alcuni messaggi di pace. «Da ormai 18 anni la Realdo Colombo propone la marcia per la pace. Un momento che, oggi, ha un significato ancor più rilevante e importante, che si inserisce in un contesto attuale legato al desiderio di pace a causa della guerra in Ucraina».
«Dopo due anni - continua -, la manifestazione è tornata a farsi vedere e sentire nelle piazze. A causa del Covid infatti l’ultima marcia in presenza era avvenuta nel 2019. Poi per due anni abbiamo esposto alcuni elaborati dei bambini e dei ragazzi al di fuori della scuola. Ora, con l’allentarsi delle misure restrittive, abbiamo deciso di organizzare con gli altri istituti comprensivi con i quali condividiamo questo tipo di progettualità, questa iniziativa. Si tratta di un momento che si inserisce in un percorso didattico che quotidianamente viene affrontato a scuola».
Svariate centinaia di alunni hanno quindi marciato e fatto sentire la propria voce, il proprio desiderio di pace. Parole, pensieri e striscioni hanno quindi animato e colorato il centro cittadino, catturando l’attenzione dei passanti. Anche gli alunni della scuola primaria di Malagnino, che fa parte dell’istituto comprensivo Cremona 3, parallelamente, in paese, hanno dato vita alla loro manifestazione di pace.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris