L'ANALISI
INDAGINE DELLA GDF E PROCURA DI SONDRIO
04 Ottobre 2022 - 13:38
Fabio Molinari
CREMONA/SONDRIO - L'ex provveditore agli Studi di Cremona, Fabio Molinari, attualmente dirigente dell'USST provinciale di Sondrio - è stato arrestato (domiciliari) questa mattina, dalla Guardia di finanza di Sondrio che ha dato esecuzione di un'ordinanza cautelare emessa dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica.
Secondo il comunicato stampa diramato dal procuratore della Repubblica, Piero Basilone, l'indagine avviata a gennaio di quest'anno dalla Procura e dalla Sezione Mobile, "riguarda ipotetiche condotte di concussione, induzione indebita, peculato e turbata libertà degli incanti". Nei confronti del principale indagato, ovvero Molinari, è stata disposta la misura cautelare degli arresti domiciliari, avendo il Gip condiviso la ricostruzione della Procura, riconoscendo la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza e delle esigenze cautelari.
In particolare, i fatti contestati al provveditore "riguardano reiterate ingerenze dell'indagato nelle assunzioni del personale docente da parte dei Presidi, attraverso la cosiddetta procedura di messa a disposizione (MAI), nonché l'utilizzo di fondi pubblici per acquistare beni per fini estranei a quelli istituzionali ovvero per saldare debiti per spese personali sostenute dall'attuale Dirigente dell'ufficio scolastico territoriale provinciale".
Chi indaga gli ha anche contestato "consolidati rapporti con diversi giovani a cui il Dirigente avrebbe promesso e fatto attribuire in maniera illecita incarichi di docenza, borse di studio, stage e tirocini retribuiti presso gli istituti scolastici della provincia. Alla predisposizione e attuazione di bandi pubblici, talvolta costruiti ad hoc per i candidati da lui previamente individuati, avrebbero fatto seguito induzioni indebite nei confronti degli stessi "stagisti" affinché, in cambio dell'assunzione presso le scuole valtellinesi, versassero parte dei loro compensi connessi agli incarichi sul conto di una associazione culturale a lui riferibile".
L'indagine non è finita. Anzi. La Procura della Repubblica ed il Nucleo PEF della Guardia di Finanza di Sondrio "al doveroso scopo di verificare la sussistenza di quanto sinora accerto, sentiranno numerose persone informate sui fatti e acquisiranno altra documentazione".
Fabio Molinari aveva lasciato il Provveditorato di Cremona nel luglio del 2021, dopo aver rivestito l'incarico per due anni, con una lettera di ringraziamento aperta al mondo della scuola cremonese: "Auguro buon lavoro all'amico e collega Franco Gallo e sarete sempre graditi ospiti in Valtellina".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris