L'ANALISI
03 Ottobre 2022 - 12:25
CREMONA - Negli ultimi giorni i carabinieri della Compagnia di Cremona hanno proseguito e intensificato i servizi di controllo del territorio con l’impiego di numerose pattuglie nel capoluogo e nei comuni limitrofi nell’ambito delle attività di contrasto ai reati contro il patrimonio e con una particolare attenzione alle condotte di detenzione e uso di droghe, tema di assoluta priorità per l’Arma dei carabinieri. In questo ambito nella sera di venerdì i carabinieri della Compagnia di Cremona, con il supporto dei Carabinieri del NAS di Cremona e dei Cinofili di Orio al Serio (Bergamo), hanno anche svolto nel capoluogo un servizio coordinato finalizzato al controllo dei locali pubblici che ha visto l’impiego di cinque pattuglie, una delle quali in abiti civili. Il servizio, organizzato per vigilare in particolare le aree interessate negli ultimi tempi da disturbi alla quiete pubblica e da fenomeni di piccoli reati (piazza Roma, piazza della Pace e dintorni), ha interessato bar e pub.
Nel corso di questo servizio sono stati controllati due locali pubblici, 37 persone, 25 veicoli e sono state effettuate tre perquisizioni nei confronti di persone che potevano detenere stupefacenti. Uno di questi, un cittadino straniero di 33 anni, residente in provincia di Parma e con precedenti di polizia a carico, è stato raggiunto e bloccato dal cane antidroga in piazza della Pace di fronte a un locale pubblico. L’uomo ha gettato un involucro per terra ma è stato bloccato dagli altri militari intervenuti ed è stato segnalato alla Prefettura come assuntore perché gli sono stati trovati 0,7 grammi di hashish.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri di Castelverde e della Sezione Radiomobile di Cremona nel corso dei controlli dei territori di competenza hanno segnalato cinque persone alla Prefettura per detenzione di stupefacenti per uso personale. In particolare:
Inoltre, i carabinieri di Ostiano hanno sanzionato in via amministrativa per guida senza patente un cittadino italiano di 46 anni, residente in provincia, pluripregiudicato e sottoposto alla misura dell’avviso orale, sorpreso a guidare pur essendo privo di patente perché revocata. La pattuglia ha fermato l’auto condotta dal 46enne perché i militari lo avevano notato alla guida del mezzo e sapevano che non aveva la patente. Quindi, hanno accertato che l’uomo guidava nonostante la sua patente fosse stata revocata già dal 2007. L’auto è stata sottoposta a fermo ammnistrativo per tre mesi e portata via da un carro soccorso. Il proprietario del veicolo è stato sanzionato per incauto affidamento del mezzo al 46enne.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris