L'ANALISI
02 Ottobre 2022 - 16:35
CREMONA - «Ogni volta penso: stavolta avremo pochissimi rifiuti… invece no… non succede mai. Anche stavolta abbiamo riempito tantissimi sacchi! 1.100kg di rifiuti raccolti solo sullo spiaggione di Po, a Cremona!», il commento social di Marco Barbieri, cremonese, responsabile Regione Lombardia per Plastic Free onlus, al termine della mattinata passata con i 60 volontari che oggi, Giornata nazionale promossa dall’associazione su tutto il territorio italiano, si sono dati appuntamento alle 9 del mattino in Lungo Po Europa per poi ripulire lo spiaggione che lambisce il Po.
I 1.100 chilogrammi di plastica sono stati «portati sulla strada — spiega Barbieri — poiché se li avessimo lasciati sulla spiaggia (anche se tutti riuniti) nessuno sarebbe andato a prenderli. Ora non ci sono scuse. Tutti i 60 volontari di questa mattina si sono impegnati per la buona riuscita della raccolta, della data nazionale Plastic free! In tantissime località d’Italia abbiamo avuto una mattinata simile. Ora stanno arrivando i primi risultati nazionali che ci vedono superare i 10.000 volontari in azione, contemporaneamente». Per Barbieri, «un record! Non siamo quelli degli slogan, delle sceneggiate, dei cartelloni. Noi ripuliamo mettendoci le mani davvero». Dal referente della Lombardia, il «grazie a tutti coloro che hanno partecipato. Grazie davvero a tutti». Si è già al lavoro per il prossimo appuntamento in primavera. Intanto «nel periodo invernale mi dedicherò alla sensibilizzazione nelle scuole».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris