Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA PROPOSTA

Se cammini risparmi e... stai in salute

A piedi per 5 chilometri al giorno, 1.300 euro in meno di spese auto all'anno. WeWard, l’app che ha dichiarato guerra alla sedentarietà degli italiani, suggerisce un modo per risparmiare. E ti premia

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Settembre 2022 - 08:52

Se cammini risparmi e... stai in salute

MILANO - WeWard, l’app che ha dichiarato guerra alla sedentarietà degli italiani commenta il caro-energia e suggerisce un modo per risparmiare fino a 1300 euro in un anno. 

WeWard ha calcolato che, decidendo di sostituire l’utilizzo dell’automobile anche per soli 5 km al giorno nel tragitto scuola-casa o casa-lavoro, che corrispondono a circa 8000-9000 passi, si arrivano a risparmiare circa 1300 euro in un anno per ciascuna automobile utilizzata.

Tabella ACI alla mano, una macchina di media cilindrata costa all’utente 0,5061 euro al km. Se si moltiplicano le settimane di lavoro per i km percorsi a piedi - e quindi risparmiati - si arriva alla cifra che abbiamo indicato.  

«In questo momento così complicato e difficile per tutti, pensiamo sia importante per noi di WeWard sensibilizzare maggiormente le persone sul valore della camminata. Al di là della salute e del benessere individuale, che è sempre il nostro primo obiettivo, oggi camminare significa anche risparmiare», ha affermato Yves Benchimol, CEO di WeWard. «Di fronte ai sacrifici a cui le famiglie italiane sono state e saranno chiamate nei prossimi mesi, risparmiare fino a 1300 euro all’anno significa avere a disposizione una mensilità in più, e questo può fare la differenza per molti. Oltre a ciò, la nostra app remunera economicamente ogni passo percorso e ha meccanismi per beneficiare di sconti e riduzioni nei negozi online convenzionati» ha concluso Benchimol. 

 

RISPARMIARE E STARE IN SALUTE 

WeWard è una app gratuita che incoraggia i propri utilizzatori a praticare attività fisica quotidiana, remunerando economicamente i chilometri percorsi e i traguardi raggiunti. A seconda del livello di attività fisica, ci sono delle soglie che ciascun utilizzatore deve raggiungere per guadagnare Ward: 3000 passi, 5000 passi, 10000 passi al giorno.

Ogni passaggio di livello prevede l’attribuzione di un numero di Ward, che, convertiti in euro, possono essere accreditati sul proprio conto corrente, utilizzati nei negozi convenzionati sotto forma di codici sconto o carte regalo, oppure trasformati in donazioni. 

Oltre a camminare, si possono guadagnare Ward partecipando a sfide lanciate dalla app, lanciando challenge ai propri amici, rispondendo ai sondaggi, visitando i luoghi insoliti presenti lungo i percorsi suggeriti dall’app, guardando video pubblicitari oppure acquistando nei negozi convenzionati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400