Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ANNIVERSARIO

Galbani, una storia lunga 140 anni

Festa celebrativa per dipendenti e famiglie. Rocco Porcino, direttore dello stabilimento: «Un traguardo raggiunto grazie alla passione che ognuno dei miei colleghi ci mette ogni giorno»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Settembre 2022 - 15:48

Galbani, una storia lunga140 anni

La festa alla Galbani (FotoLive/Jacopo Zaninelli)

CASALE CREMASCO - Si è svolta oggi, presso lo stabilimento Galbani di Casale Cremasco – Vidolasco, la giornata celebrativa dei 140 anni dello storico marchio lombardo. L’iniziativa è nata per celebrare insieme a dipendenti e famiglie il traguardo dell’azienda e i risultati raggiunti nel corso dell’anno.

Animata da un ricco programma di iniziative per grandi e piccoli, la giornata ha visto protagoniste tutte le persone che ogni giorno producono stracchini e mozzarelle nello stabilimento di Casale Cremasco, per una volta accompagnate dalle loro famiglie.

La giornata è stata anche l’occasione per salutare ufficialmente coloro i quali hanno raggiunto il meritato traguardo della pensione, dopo molti anni dedicati a Galbani.

Proprio sulle persone che hanno fatto grande la Galbani negli anni, si è soffermato Rocco Porcino, direttore dello stabilimento: “Ringrazio l’azienda che oggi ha voluto celebrare qui i 140 anni di Galbani e gli ottimi risultati ottenuti dallo stabilimento. Penso al record di volumi prodotti a luglio e agosto, un risultato di cui dobbiamo essere tutti estremamente orgogliosi. Facciamo tutti parte di una grande famiglia che da 140 anni è sulle tavole degli italiani, e questo non va mai dimenticato perché è possibile soltanto grazie alla passione che ognuno dei miei colleghi ci mette ogni giorno”.

rocco

Rocco Porcino, direttore dello stabilimento

La giornata di Casale Cremasco – Vidolasco ha rappresentato l’ulteriore momento delle celebrazioni dei 140 anni di Galbani. Lo scorso aprile a Melzo, lì dove la storia di Galbani ebbe inizio, in collaborazione con il Comune di Melzo si era tenuta la mostra “Galbani: l’archivio ritrovato. Dal Bel Paese a Carosello”. Realizzata con alcuni materiali dell’archivio storico, la mostra è stata un momento per raccontare per immagini la nascita e l’evoluzione di una delle più longeve realtà del panorama economico italiano. Una realtà simbioticamente connessa con le comunità in cui opera, e che è diventata sinonimo di fiducia grazie al contributo di uomini e donne che dalla fine dell’Ottocento hanno messo al servizio dell’azienda intelligenza, capacità, energie, tempo di vita e di lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400