Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CORONAVIRUS. IL QUADRO

Covid: in provincia di Cremona 30 contagi

In Lombardia 1 .042 i nuovi casi e 14 i decessi, il tasso di positività scende al 13,4%. Ricoveri in calo

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

29 Agosto 2022 - 17:53

Covid: in provincia di Cremona 30 contagi

CREMONA - Con 7.747 tamponi effettuati è di 1.042 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia - 30 in provincia di Cremona -, con un tasso di positività in calo al 13,4% (ieri era al 14%).

Il numero dei ricoverati è stabile nelle terapie intensive (21, come ieri) e scende nei reparti (-6, 667). Sono 14 i decessi - 2 vittime in provincia di Cremona nelle ultime 72 ore - che portano il totale da inizio pandemia a 42.218.

covid

I DATI IN ITALIA

Sono 8.355 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i contagiati erano 17.647. Le vittime sono 60, in aumento rispetto alle 41 di ieri. I tamponi effettuati sono 62.967. Il tasso è al 13,3%, in calo rispetto a ieri, che era al 15%. 

Sono 229 i pazienti ricoverati in terapia intensiva (dato invariato rispetto a ieri, nel bilancio tra entrate e uscite), mentre gli ingressi giornalieri sono 15. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 5.631, nelle ultime ventiquattro ore tre i più. Gli attualmente positivi sono 668.764, rispetto a ieri 11.130 in meno. Dimessi e guariti sono 20.970.685 (+19.417) mentre il totale dei casi dall’inizio della pandemia è di 21.814.856 quello dei decessi è di 175.407.

MORATTI SUI VACCINI

Sul fronte pandemia «stiamo seguendo costantemente l’evoluzione. Siamo pronti ogni giorno» ad avviare la campagna vaccinale. Nel piano presentato «abbiamo 7 giorni per poter partire. Nel momento in cui dovessimo vedere una recrudescenza partiremo». Lo ha spiegato la vicepresidente della Regione Lombardia Letizia Moratti. «Il governo - ha sottolineato - è comunque un governo in carica per tutta la parte dell’attività corrente e la pandemia è un’attività che richiede decisioni tempestive». Ad ogni modo Regione Lombardia «ha presentato a luglio il piano che è stato elaborato dalla Dg Welfare - ha aggiunto - che prevede due scenari rispetto a un possibile incremento dei contagi», contemplando anche la «necessità di aumentare le vaccinazioni». Infatti «abbiamo la possibilità di arrivare a 35mila o a 65mila vaccinazioni al giorno: siamo assolutamente pronti - ha concluso Moratti - stiamo lavorando sperando di non arrivare né a 35mila né a 65mila».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400