L'ANALISI
22 Agosto 2022 - 16:48
CREMONA - A fronte di 7.899 tamponi effettuati, sono 1.042 i nuovi positivi in Lombardia - sono 43 in provincia di Cremona - con un tasso del 13,1%, in calo rispetto a ieri, quando era del 13,6%. I ricoverati nelle terapie intensive sono 20, uno meno di ieri, mentre sono 790 quelli in altri reparti, in crescita di 8. Registrati 16 decessi (2 a Cremona), per un totale complessivo di 42.099 da inizio pandemia.
Sono 10.418 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i contagiati erano 19.470. Le vittime sono 75, in aumento rispetto alle 63 di ieri. I tamponi effettuati sono 63.188. Il tasso è al 16,5%, stabile rispetto a ieri che era al 16,4%.
L’estate 2022 segna un ritorno alla normalità per le attività culturali dal vivo e per la relativa spesa. Voglia di normalità che è ormai nei fatti e che genera un’inversione di tendenza anche se ancora parzialmente condizionata dal Covid. La spesa media per beni e consumi culturali estivi sarà di 125 euro a persona. A crescere in misura particolarmente significativa rispetto a giugno è la visita a mostre, musei e siti archeologici (+14%), l’andare al cinema (+13%) e al teatro (+5%), la partecipazione agli eventi dal vivo, soprattutto spettacoli all’aperto (+7%), concerti e festival culturali (+6%).
Sono alcuni dei risultati che emergono dall’Osservatorio di Impresa Cultura Italia Confcommercio, in collaborazione con Swg, sui consumi culturali degli italiani. In crescita anche la lettura di libri sia in cartaceo (+6%) che in digitale (+2%). Il 45% degli intervistati fruirà dell’offerta culturale estiva nella propria città anche se meno ricca di eventi rispetto al periodo pre-pandemico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris