Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Diocesi, la mappa dei cantieri

Lavori in corso: interventi su Cattedrale, Palazzo Vescovile e Torrazzo per il museo verticale. E in provincia avanza la riqualificazione delle chiese di Sesto, Pieve d’Olmi, Isola Dovarese e Gussola

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Agosto 2022 - 11:31

Diocesi, la mappa dei cantieri

La cattedrale

CREMONA - I cantieri sono diversi, alcuni appena avviati, altri ormai prossimi alla conclusione: si lavora, tra le chiese della Diocesi, seguendo un piano di riqualificazione che ridonerà splendore al patrimonio.

Il palazzo vescovile

«In città — spiega sul sito della Diocesi don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per l’Ufficio per l’edilizia di culto — le uniche opere di restauro riguardano il complesso monumentale della Cattedrale, che si appresta anche ad affrontare i lavori di adeguamento liturgico, in programma da settembre, e Palazzo vescovile». Sono quasi terminati i lavori sulla facciate del palazzo, in particolare le parti di intonaco che si affacciano su piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria e via Platina, la cui ristrutturazione aveva preso il via nel periodo pre-pandemico; all’interno del palazzo stanno proseguendo i lavori di adeguamento del piano nobile e degli ambienti destinate a strutture di accoglienza, tra cui il bar e il ristorante. Anche il Torrazzo è interessato da interventi, finalizzati all’allestimento di una sala del Museo Verticale attraverso l’installazione di un planetario.

La parrocchiale di Sesto


In provincia, nella parrocchia di Sesto Cremonese, i finanziamenti della Conferenza episcopale italiana stanno consentendo la riparazione del tetto della chiesa di Santi Nazario e Celso martiri, mentre si avvicina alla conclusione la ristrutturazione del campanile di Pieve d’Olmi, resa possibile dal contributo dell’8xmille. E prossimo al completamento è anche il restauro della facciata e del campanile della parrocchiale di Isola Dovarese. Infine, a Gussola sono terminati gli interventi di ristrutturazione della facciata della chiesa e sono in via di ristrutturazione, grazie al contributo finanziario della Cei, gli interni e il tetto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400