Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OSTIANO. TRAGEDIA IN SARDEGNA

Cordoglio in paese per Andrea: «Ci mancherà il tuo sorriso gentile»

Il ricordo degli amici e dei colleghi del 49enne morto annegato davanti alla spiaggia di Pistis

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Agosto 2022 - 17:04

Cordoglio in paese per Andrea: «Ci mancherà il tuo sorriso gentile»

Andrea Garatti

OSTIANO - Il tranquillo borgo in riva all’Oglio si è svegliato oggi in silenzio. Poca voglia di parlare ai piedi del castello, così come di fronte alla parrocchia dove chi si incontra scuote la testa e si definisce «incredulo».

Per tutti è impensabile che una vacanza e un tuffo in mare possano finire in tragedia. Eppure è stato così ieri attorno mezzogiorno, quando ha perso la vita il 49enne Andrea Garatti: morto annegato di fronte alla spiaggia di Pistis nel Sud Sardegna.

Era partito con poco preavviso, un last minute con gli amici di sempre, ma è stato tradito dalle onde che pensava di conoscere bene. C’era bandiera rossa, ieri a Pistis. Non solo: alcuni bagnanti assicurano che ne erano appena state posizionate due, proprio per indicare la necessità di raggiungere al più presto la riva e di non entrare in acqua a causa della forte corrente. Molto più di un consiglio, visto che i bagnini stavano già aiutando ad uscire diversi turisti fra cui un altro cremonese. Andrea, però, non ce l’ha fatta.


Gli ostianesi che erano con il 49enne, Alex Baiguera e Manuela Feroldi, sono in contatto con i famigliari. «Gli ho detto di non entrare e che era pericoloso», ha raccontato ieri la donna, ancora sconvolta per l’accaduto. Sotto choc anche i tanti che attendevano il rientro dei tre ad Ostiano, per un brindisi di fine ferie: al solito posto, nel locale del centro gestito proprio dalla coppia. É lì di fronte che spesso anche il parroco di Ostiano, don Giuseppe Tagliani, ha incrociato il sorriso di Andrea: «Conosco la famiglia e conoscevo lui – dice il sacerdote –. Buono, disponibile, il classico bravo ragazzo. Lo incontravo davanti alla chiesa e si fermava sempre per scambiare qualche parola, con educazione. Siamo tutti in attesa del ritorno della salma, per poter organizzare il funerale».

Oltre alle indagini di rito dovranno essere espletate formalità, come il riconoscimento ufficiale che da prassi spetta ad un congiunto. Non è ancora chiaro se i familiari di Andrea si recheranno in Sardegna nelle prossime ore. Intanto, anche il sindaco Canzio Posio resta in contatto con la famiglia. E si stringe a loro come già fatto nei minuti successivi all’arrivo della tragica notizia, quando è stato contattato dai carabinieri della stazione locale.

«Stiamo aspettando di capire quando la salma potrà andare all’aeroporto – dice il primo cittadino – e contiamo sull’aiuto dei compaesani che si trovano ancora in Sardegna». Con loro ci sarebbero anche altri cremonesi, che il gruppo di Ostiano avrebbe dovuto incontrare proprio durante la breve vacanza ad Arbus.

In attesa dell’ultimo saluto ad Andrea, sono numerosi i messaggi di cordoglio lasciati sulla sua pagina Facebook. L’amico Daniele condivide la foto di una grigliata in compagnia che rappresenta uno dei tanti momenti spensierati vissuti col 49enne; la collega Chiara gli dedica un toccante ricordo: «Porterò sempre con me quel tuo sorriso gentile, quel cenno della mano per salutarmi ogni volta che ti affacciavi alla porta dell’ufficio». E ancora: «Non so proprio come farò al rientro, Andrea – scrive Daniela –. Eri un collega sempre disponibile, non ti ho mai visto arrabbiato. Sempre corretto. Al rientro ci sarà un silenzio assordante, sarà difficile, mancherai».

Andrea, che avrebbe compiuto cinquant’anni il prossimo 25 ottobre, aveva frequentato l’Itc Beltrami a Cremona ed era tecnico-operaio in un’azienda del Mantovano. Sognava qualche giorno di relax prima di tornare al lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400