L'ANALISI
12 Agosto 2022 - 14:23
CREMONA - Ancora due denunce per raggiri e truffe online scoperte dai Carabinieri di Vescovato e di Soresina che al termine degli accertamenti svolti, hanno individuato due responsabili che risultano essere entrambi cittadini italiani di 31 anni, rispettivamente di Catanzaro e di Novara.
Il primo episodio, denunciato presso la Stazione Carabinieri di Vescovato, riguardava l’acquisto di un motocoltivatore, offerta posta dal malfattore su Facebook che ingannevolmente si è fatto versare a titolo di acconto dalla vittima la somma di 500 euro, mediante ricarica postepay, e dopo aver ricevuto illecitamente il denaro non si è reso irreperibile.
Il secondo episodio, denunciato presso la Stazione Carabinieri di Soresina, riguardava invece l’acquisto di un’autovettura Fiat 500, annuncio posto su subito.it. Il truffatore si è fatto versare a titolo di caparra la somma di 1.000 euro, mediante ricarica postepay per poi rendersi irreperibile.
Nel corso degli ultimi mesi sono state varie le attività di contrasto svolte dall’Arma di Cremona e Provincia che hanno permesso di individuare diversi responsabili di tali attività illecite perpetrate da ogni parte d’Italia con offerte fasulle sulla rete
Diffidare delle proposte di vendita online molto allettanti e che celano fasulli intenti da parte di malfattori senza scrupoli, i quali utilizzano qualsiasi espediente pur di giungere ad illeciti profitti. Non esitare mai a segnalare e denunciare subito tali situazioni ai Carabinieri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris