L'ANALISI
06 Agosto 2022 - 10:04
CREMONA - La capillare intensificazione del controllo del territorio esercitata tanto nelle aree del centro storico, quanto nei luoghi di residenzialità anche esterna, del Comune di Cremona ha consentito al personale della Questura di Cremona di realizzare un efficace intervento su una persona anziana che, probabilmente a causa di patologie pregresse o per via della feroce ondata di caldo di questi giorni, ha necessitato dell'intervento degli operatori specializzati alla prevenzione e controllo del territorio.
Nella serata del 05 agosto 2022, alle ore 20 circa, un equipaggio della Squadra Volante della Questura di Cremona ha soccorso un anziano signore in stato confusionale, che appariva disorientato e in evidente difficoltà. Il soggetto è stato notato da alcune persone presenti sulla via Aselli, che hanno contattato la Polizia.
Prontamente, il personale in servizio ha messo in atto le misure di assistenza. L'uomo ricordava il proprio nome, ma non sapeva indicare agli intervenuti l’ubicazione esatta della propria abitazione. Il personale della Polizia ha, quindi, tranquillizzato il soggetto per poi accertarsi delle sue condizioni generali. Attraverso la stimolazione al dialogo, l’anziano riusciva progressivamente a riprendere la parola. All’esito dell’intervento, gli operatori sono riusciti a riconsegnare l’anziano ai figli, che lo stavano cercando preoccupati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris