L'ANALISI
26 Luglio 2022 - 05:00
CREMONA - Mentre a livello nazionale i sindacati lanciano l’allarme per un incremento di malori sui posti di lavoro, le colonnine di mercurio vicine ai 40 gradi creano problemi anche a 118 e Pronto soccorso: negli ultimi tre giorni, gli accessi al presidio del Maggiore sono stati circa 150 ogni 24 ore, contro una media di 100 al giorno.
Tanto per fare un esempio, ieri alle 15 il Pronto soccorso del nosocomio cittadino risultava affollato con 31 pazienti in attesa di cui 24 codici verdi. Quanti accessi sono legati al caldo intenso? Difficile stabilirlo, ma in base a quanto riferito da Asst più della metà delle emergenze degli ultimi giorni ha riguardato persone anziane con sintomatologia (malori di varia natura) che potrebbe essere ricondotta, almeno come concausa, proprio alle alte temperature. Insomma, cali di pressione e problemi cardiaci possono essere accentuati dal caldo opprimente.
Anche a livello regionale si registra un incremento degli accessi nei pronto soccorso: «Dal mese di giugno le sale operative regionali emergenza urgenza (Soreu) di Areu Lombardia – fanno sapere proprio dall’agenzia – stanno registrando un incremento del numero di richieste di soccorso sanitario, più elevate rispetto a quelle osservate durante lo stesso periodo degli anni 2019, 2020 e 2021. Questa situazione è evidente su tutto il territorio regionale». Per quanto riguarda l’area che comprende le province di Pavia, Lodi, Mantova e Cremona si è passati dai 500 accessi medi giornalieri ai 600 dell’ultimo periodo.
E quanto osservato avrebbe due diverse motivazioni: «Da una parte le temperature più elevate rispetto alla media stagionale, dall’altra la prevalenza di pazienti Covid più alta rispetto a quella degli anni precedenti». La popolazione più frequentemente soccorsa per motivi non traumatici è quella fragile: over 65 o persone affette da patologie croniche. A loro, ma più in generale a tutti, viene rinnovato il consiglio di non uscire nelle ore più calde della giornata.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris