Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ESTATE SICURA: LA STRETTA

Alle 23 cala la «saracinesca». Parchi a prova di schiamazzi

A Soresina ordinanza di chiusura notturna delle aree verdi. E a Castelleone e Soncino vigili nei vialetti

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

02 Giugno 2022 - 10:58

Alle 23 cala la «saracinesca». Parchi a prova di schiamazzi

Uno dei parchi di Soresina

SORESINA - «Operazione quiete pubblica» al via nei tre principali principali dell’Alto cremonese. Parchi chiusi la notte, senza se e senza ma, a Soresina. L’ordinanza, firmata dal sindaco Diego Vairani, è in vigore da ieri e lo sarà sino a settembre. Nei due borghi antichi, pur in modo diverso, la maglia è più allentata: a Soncino nessun provvedimento speciale, ma proseguiranno i pattugliamenti di agenti nei viali alberati. Più personale e più servizi dilatati a Castelleone, con la collaborazione del Comune gemello e dei volontari. Cancelli chiusi agli Orti di Santa Chiara dalle 23, nottetempo resteranno però aperti i giardinetti.

I controlli della Polizia locale


«Come già lo scorso anno, siamo costretti a prendere questa decisione con massimo dispiacere ma; quando c’è gente che non comprende limiti e regolamenti, non resta che forzare la mano. Avremmo potuto capire se si fosse trattato di casi isolati nel fine settimana, ma un disturbo continuo come quello riferito, dal lunedì alla domenica in tutti i parchi, tale da non permettere ai residenti di ascoltare la tv la sera o godersi il meritato riposo, non è accettabile». Così il sindaco di Soresina spiega perché l’accesso ai polmoni verdi e alle aree gioco della città sarà vietato, a tutti, dalle 23 alle 7 del mattino fino al termine dell’estate. Niente lucchetti o transenne, ma buon senso: «I cancelli resteranno aperti. Certo è, che non mancheranno i controlli della Polizia locale e dei carabinieri. Comprovato il disturbo, se chiamati nuovamente dai residenti, agenti e militari avranno uno strumento sanzionatorio in più».

Nella foto di repertorio controlli della Polizia locale


A Soncino, l’amministrazione esclude provvedimenti straordinari. Ma municipale e carabinieri resteranno in campo, sebbene senza particolari giri di vite. Caso a sè fa Castelleone: «Da ormai tre anni attiviamo un progetto di servizio serale rivolto al controllo del territorio — spiega l’assessore alla Sicurezza Fabio Farina —: quest’estate si presenterà in veste potenziata. Prezioso il contributo anche dell’Associazione nazionale carabinieri Salvo D’Acquisto di Caravaggio, coi volontari in divisa che aiuteranno a presidiare le zone critiche. Ulteriori misure saranno valutate nel corso della stagione ma, per adesso, resteranno chiusi in notturna, come sempre, solo gli Orti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Felice Resmini

    02 Giugno 2022 - 15:45

    Benissimo, bella iniziativa il problema è che a Soresina alle 19,di regola, cioè molto prima delle 23, chiude i cancelli anche il servizio della polizia locale. Chi controllerà il rispetto dell'ordinanza sindacale? Mah chi vivrà vedrà!

    Report

    Rispondi