SOS ACQUA
CORONAVIRUS. IL QUADRO
16 Febbraio 2022 - 18:24
CREMONA - Con 79.372 tamponi effettuati è di 5.964 il numero di nuovi positivi al Coronavirus registrati in Lombardia - 219 a Cremona - con un tasso di positività in salita al 7,5% (ieri era al 7,1%).
Il numero dei ricoverati diminuisce sia nelle terapie intensive (-4, 162) che nei reparti (-116, 1.756). Sono 18 i decessi, 1 a Cremona, che portano il totale da inizio pandemia a 38.127.
In Lombardia il trend delle misure restrittive è in netta riduzione in tutti i cicli scolastici, con picchi superiori al 90% nei nidi e nelle scuole primarie. E' quanto evidenzia il nuovo report di monitoraggio diffuso dall’Assessorato al Welfare. Tra il 7 e il 13 febbraio gli alunni lombardi in quarantena in quanto contatti di caso Covid scendono a 9.341 (erano 43.000 la settimana prima), per un totale di 854 classi, mentre sono 38 gli operatori scolastici isolati. In calo anche l’andamento dei contagi in tutta la popolazione scolastica (0-18 anni), che rispetto alla settimana precedente passano da 24.398 a 14.246 (-41,6%).
«Non credo verrà prorogato lo stato di emergenza e, quindi, si scioglierà anche il Cts». Lo dice l’immunologo e membro del Comitato tecnico scientifico Sergio Abrignani. «Non credo - afferma inoltre - che dovremmo più vivere la situazione emergenziale che abbiamo vissuto in passato, almeno se rimane la variante Omicron. E non penso che possa arrivare a breve una variante più diffusiva di Omicron, è difficile ed è improbabile immaginarsela».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga