Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIA LIBERA DALLA GIUNTA COMUNALE

Corso Garibaldi sarà pedonale

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

06 Giugno 2013 - 12:58

Corso Garibaldi sarà pedonale

Corso Garibaldi a Cremona

CREMONA - Corso Garibaldi sarà pedonale. La giunta comunale ha dato il via libera e ha impartito disposizioni agli uffici di predisporre i necessari provvedimenti nei quali saranno contenuti i dettagli delle modifiche da apportare alla viabilità e alla sosta.

Il tratto di corso Garibaldi che sarà pedonalizzato è quello compreso tra via Villa Glori e corso Campi. Questo intervento porterà inoltre ad un assetto viabilistico più funzionale e in generale migliorativo rispetto a quello attuale del comparto compreso fra le vie Ruggero Manna e Palestro. Verrà in ogni caso salvaguardato il numero complessivo degli stalli di sosta a pagamento attraverso una nuova collocazione. Saranno approntati quanto prima la segnaletica e gli avvisi per la nuova regolamentazione della circolazione stradale e il nuovo assetto della sosta così che la pedonalizzazione possa partire, in linea di massima, all’inizio del mese di luglio. Le autorizzazioni al transito attuali rispetteranno la naturale scadenza e non dovranno essere rinnovate in anticipo a seguito dell’intervento di pedonalizzazione. “La decisione presa dalla Giunta - dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Zanibelli – si colloca nell’ambito della prosecuzione dell’opera di miglioramento di quello che è il salotto naturale di Cremona. Si tratta inoltre di una soluzione che va incontro all’esigenza manifestata dai titolari di negozi ed esercizi pubblici della zona, nonché dei rappresentanti delle associazioni di categoria. Di concerto con il consigliere comunale Domenico Maschi, incaricato delle relazioni attinenti il commercio, si sta lavorando per organizzare un momento di confronto con i residenti per illustrare il nuovo assetto viabilistico. Desidero infine sottolineare che particolare attenzione sarà riservata all’arredo urbano con la collocazione soprattutto di fioriere e reggibiciclette.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • info

    12 Giugno 2013 - 11:39

    dubito che sia la volontà dei commercianti della zona, la mancanza del transito delle auto provocherà una ulteriore contrazione economica a favore dei centri commerciali.

    Report

    Rispondi

  • alessandrolarosa37

    07 Giugno 2013 - 07:12

    Un altro schiaffo al commercio. Povera e bella città in mano a Chi siamo? Alessandro

    Report

    Rispondi

  • ginopera

    06 Giugno 2013 - 22:05

    E' l'ennesima stupidaggine che viene fatta per peggiorare ulteriormente una città che muore. Cremona=violini, torrone, mais e niente altro. Vergogna, invece di rivitalizzare si tende a scavare dopo aver toccato il fondo. Ogni amministrazione tende a fare peggio della precedente e la città soffoca. Luigi

    Report

    Rispondi