L'ANALISI
UNIVERSITA'. MESSA DEL PAPA
05 Novembre 2021 - 19:37
Anna Maria Fellegara, Pier Sandro Cocconcelli, Marco Trevisan e Mauro Balordi
ROMA - La facoltà di Medicina di Roma dell'Università Cattolica ha compiuto sessant'anni. Per celebrare questo importante traguardo, Papa Francesco ha celebrato una messa alla quale ha assistito anche una delegazione del campus di Cremona e Piacenza costituita dai presidi Anna Maria Fellegara e Marco Trevisan, dal delegato del rettore per il coordinamento dei progetti di internazionalizzazione dell’ateneo Pier Sandro Cocconcelli e da Mauro Balordi, direttore del campus di Piacenza e Cremona.
LA VOCAZIONE DELL'ATENEO. Nel luglio scorso, pochi giorni dopo le sue dimissioni dal Policlinico Gemelli, dove era stato ricoverato per l'operazione al colon, Papa Francesco aveva ricordato in una lettera al rettore Franco Anelli i cento anni dalla Fondazione dell'Ateneo, la cui vocazione primaria è "la promozione culturale e integrale della persona umana". Proprio questa missione, scriveva il Papa, "è espressione del cuore" e "apre le porte al futuro".
IL RETTORE ANELLI. Rispetto del paziente come persona senza rinunciare alla ricerca e alla tecnologia. Questo l’approccio che ha da sempre guidato la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nata nel 1961 da un’intuizione di padre Agostino Gemelli. Sessant'anni ricordati questa mattina da Papa Francesco, nella messa presieduta al Policlinico Gemelli. Il rettore dell’Università, il professor Franco Anelli, ha accolto il Pontefice.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris