L'ANALISI
28 Ottobre 2021 - 17:20
Il presidente di Legambiente Stefano Ciafani con il presidente Alessandro Saviola
RIMINI - Una raccolta capillare sul territorio per dare nuova vita al legno post consumo, rigenerando il legno usato per realizzare pannelli e mobili 100% ecologici. È questo il messaggio di Gruppo Saviola in Fiera Ecomondo anche quest’anno presso il quartiere Fieristico di Rimini.
Nel Salone di riferimento in Europa dedicato all'innovazione industriale e tecnologica legata alla Green Economy, Saviola presenta il suo network di raccolta potenziato da quest’anno da una importante partnership con Relife, migliorando così le filiere di raccolta (attraverso i network già attivi dei Gruppi) al fine di processare materiale post consumo per la produzione di prodotti finiti ecologici
La raccolta ha tenuto con risultati positivi nonostante il periodo Covid, con il 64% del legno post consumo raccolto nel Nord Italia. Buoni risultati anche al sud dove si è registrato un lieve incremento verso il 12% del totale dei rifiuti legnosi raccolti da Saviola.
Il legno di recupero per Saviola genera nuovi pannelli e mobili, senza abbattere neppure un albero e raggiunge ottime performance i termini di sostenibilità e qualità del prodotto.
Presente ad Ecomondo per questo importante appuntamento il presidente del Gruppo Saviola, Alessandro Saviola: “Ecomondo è la Fiera che da sempre contraddistingue il nostro Gruppo alla quale partecipiamo sin dalla sua fondazione oltre 20 anni fa quando si chiamava Ricicla. Un contesto in cui ci sentiamo a casa e dove numeri del nostro riciclo parlano chiaro ed esprimono la volontà del nostro Gruppo nel perseguire questa strada con un network sempre più forte e in rete”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris