L'ANALISI
CREMONA - OPERAZIONE SOSTA
18 Ottobre 2021 - 17:46
CREMONA - Potenziare i parcheggi a corona che sono alle porte del centro città e all’interno di contesti che negli ultimi anni hanno subito una profonda trasformazione. Questo l’obiettivo dell’operazione studiata dal Comune insieme ad AEM sui principali parcheggi in città, che punta a "premiare chi decide di lasciare l'auto appena fuori dal centro e fare due passi a piedi", spiega l'amministrazione. La missione parcheggi, tuttavia, prevede anche la realizzazione di nuovi stalli blu in varie zone del nucleo storico: un disegno per niente gradito alle forze di minoranza in Consiglio comunale. In particolare è il capogruppo di Forza Italia, Carlo Malvezzi, a rivolgere durissime critiche al nuovo piano della sosta in città: "In questo modo il Comune non fa altro che mettere le mani nelle tasche dei cittadini".
Il nuovo parcheggio della stazione, di proprietà del Comune su area di AEM, è in fase di costruzione e si è deciso che avrà un piano in più: con due piani e il parcheggio a raso vicino (di proprietà di AEM, quello che adesso è in ghiaia e sarà sistemato) ci saranno 350 stalli gratis aggiuntivi vicino alla stazione dei treni e dei pullman e non lontano dal centro. "La gratuità di tutti questi stalli e l’investimento sui nuovi parcheggi a corona della stazione - annuncia il Comune in una nota - corrispondono a un centinaio di stalli blu ad alta rotazione da assegnare ad AEM in zone in fase di definizione. Si tratta anche di proseguire in centro città con la politica degli stalli ad alta rotazione, per disincentivare l’uso esclusivo degli spazi di sosta e aumentare le possibilità di trovare parcheggio, con la possibilità di pagare quanto effettivamente si occupa, grazie ai nuovi metodi di pagamento".
AEM darà il via a un vero e proprio rilancio del parcheggio Massarotti, che è a due passi dal centro e nel contesto del nuovo campus universitario di Santa Monica e dell'ex caserma Manfredini. "Il Massarotti, dal quale verrà spostato il materiale che vi è stato depositato, sarà rilanciato come parcheggio predisposto per essere appetibile e servire così l’area dello sviluppo universitario della città e, allo stesso tempo, rappresentare un serbatoio di posti auto a ridosso del centro storico", spiegano da Palazzo comunale.
L’Amministrazione intende impegnarsi anche sull'area ex Lucchini in via Mantova, pensando ad una possibile alienazione: lo spazio sotto l’ex hotel Ibis (costruito, ma mai utilizzato) potrà ospitare quanto ora depositato nel Massarotti e altri magazzini in affitto. Il progetto da costruire si completa inoltre con la riqualificazione del parcheggio superiore (livello strada) con un mix di stalli gratuiti e a pagamento. "In centro prosegue in ogni caso l’impegno del Comune sul parcheggio di piazza Marconi, proprietà di Saba Italia S.p.A., per arrivare ad un gestore unico della sosta in città", specificano gli amministratori.
Il Comune, inoltre, sottolinea: "Si tratta in particolare di investimenti, redditizi e non a debito, della partecipata del Comune AEM, che proprio nei parcheggi ha uno dei suoi core business principali. In definitiva un progetto per la città volto a aumentarne l’attrattività e migliorarne i servizi, con un’attenzione al commercio e all’ambiente".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris