L'ANALISI
15 Ottobre 2021 - 14:36
Foto di Ksenia Chernaya da Pexels
CREMONA - A Cremona e nel resto della Lombardia, per legge, è consentito da oggi (15 ottobre) azionare il riscaldamento di case autonome e condominiali. A sancire il giorno di accensione è il calendario definito da una legge nazionale, che si ripete in maniera praticamente identica ogni anno, anche se i singoli comuni hanno la facoltà di anticipare o posticipare questa data a seconda delle temperature.
A Cremona è attiva dal 15 ottobre al 15 aprile. E' il periodo in cui gli impianti di riscaldamento degli edifici possono accendersi per un massimo di 14 ore giornaliere. Tuttavia, in presenza di situazioni climatiche che lo richiedano è comunque sempre possibile accendere il riscaldamento anche senza un'espressa autorizzazione da parte del Comune. In questo caso la durata giornaliera dell’accensione non potrà superare la metà di quella consentita dal 15 ottobre al 15 aprile. Inoltre, devono essere rispettati i valori massimi di temperatura fissati per gli ambienti, pari a 20° C negli edifici residenziali. L'orario in cui il riscaldamento condominiale può essere acceso è fissato in 14 ore nell'arco della giornata. Per evitare un eccessivo inquinamento dovuto all'uso del riscaldamento, prima dell'accensione è consigliata la verifica dell'impianto e del suo corretto funzionamento da parte di manutentori convenzionati ed abilitati. Fare la pulizia delle canne fumarie e accertare la regolarità della documentazione, inoltre, è un obbligo previsto dalla normativa.
Cremona fa parte della Zona E (Zona Padana). La zona E comprende diverse località settentrionali e montuose. Oltre a Cremona, le province che fanno parte di questa zona sono: Alessandria, Asti, Aosta, Biella, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Lodi, Milano, Novara, Padova, Pavia, Sondrio, Torino, Varese, Verbania, Vercelli, Bolzano, Gorizia, Pordenone, Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Treviso, Trieste, Udine, Verona, Vicenza, Venezia, Arezzo, Perugia, Rieti, Frosinone, L'Aquila, Campobasso, Potenza ed Enna.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris