L'ANALISI
01 Settembre 2021 - 17:27
CREMONA - In questa fase finale della campagna di vaccinazione massiva, rimane garantito ad alcune categorie l’accesso diretto alla vaccinazione anti Covid-19 attraverso un percorso semplificato. L'Ats Val Padana specifica che, grazie alla collaborazione attiva e all’efficacia organizzativa delle ASST di Cremona e Crema, "rimane attiva la possibilità di ricevere la vaccinazione anti Covid-19 senza prenotazione rivolta agli ultrasessantenni, agli operatori sanitari, agli insegnanti e al personale scolastico (muniti di autocertificazione di appartenenza alla categoria). Per accedere alla vaccinazione basta avere la tessera sanitaria, ed essere un soggetto non ancora vaccinato contro il Covid-19, non prenotato sul portale di Poste Italiane, non positivo al Covid-19 o guarito da almeno 3 mesi dalla malattia".
I cittadini cremonesi interessati potranno raggiungere i seguenti centri vaccinali della provincia nei giorni ed orari indicati:
Casalmaggiore, Centro Vaccinale Covid Casalmaggiore c/o Avis (Via Baslenga), - lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8 alle 14 e il mercoledì dalle ore 12 alle 18;
Soresina, Centro Vaccinale Soresina c/o Nuovo Robbiani (Via Inzani n. 4), dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 20.00; sabato, dalle ore 8 alle 14 (aperto sino al 11 settembre. Dal 14 settembre il riferimento è: Centro Vaccinale Covid SAPIENS - Cremona);
Crema, Centro Vaccinale ex Tribunale (Via Macallè, 11/C), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 18.
"Si evidenzia, infine, l’importanza del ruolo dei Medici e dei Pediatri di Famiglia - sottolinea l'Ats - non solo nella sensibilizzazione dei propri assistiti non vaccinati, ma anche e soprattutto per un’azione di supporto ad un’adesione consapevole e risoluzione di eventuali dubbi. Nel ribadire l’importanza della vaccinazione quale strumento imprescindibile nel contrasto alla pandemia e sottolineando ancora una volta le incontrovertibili evidenze dei benefici della vaccinazione anti Covid-19 per proteggere sia la propria salute, sia quella della comunità, si coglie l’occasione per ricordare che tutte le persone, indipendentemente da categorie o fasce di età che ancora non hanno aderito alla campagna vaccinale possono prenotarsi attraverso i consueti canali: iscrizione tramite portale al link https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/, oppure portalettere, Postamat, o contattando il numero verde 800.89.45.45".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris