CREMONA - Vaccini anti-Covid in Lombardia: su 8.966.991 cittadini, l'80% ha ricevuto la prima dose e il 72% presenta una vaccinazione completa, con un'adesione alla campagna anti-Covid pari all'84%. L' assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, comunica i dati per fasce di età rispetto alla popolazione reale (statistica Istat 2021):
12-19 anni (769.822 cittadini) il 51% di loro ha ricevuto la prima dose, il 31% ha una vaccinazione completa, con un'adesione alla campagna vaccinale del 65%;
20-29 anni (988.719 lombardi) dei quali il 78% ha ricevuto la prima dose, il 61% ha completato il ciclo vaccinale, con una adesione alla campagna del 84%;
30-39 anni (1.154.807 822 abitanti) il 73% di loro ha ricevuto la prima dose, il 62% ha una vaccinazione completa, con un'adesione alla campagna vaccinale del 78%;
40-49 anni (1.502.735 cittadini) al 75% dei quali è stata somministrata la prima dose, il 68% ha completato il ciclo vaccinale, con una adesione alla campagna del 79%;
50-59 anni (1.603.648 lombardi) dei quali l'84% ha ricevuto la prima dose, il 78% ha completato il ciclo vaccinale, con una adesione alla campagna dell'86%;
60-69 anni (1.197.314 abitanti) l'89% di essi ha ricevuto la prima dose, l'86% ha una vaccinazione completa, con un'adesione alla campagna vaccinale del 90%;
70-79 anni (984.687 cittadini) al 92% dei quali è stata somministrata la prima dose, il 90% ha completato il ciclo vaccinale, con una adesione alla campagna del 93%;
80-89 anni (612.524 lombardi) il 98% ha ricevuto la prima dose, il 96% ha una vaccinazione completa, con una adesione alla campagna del 98%;
over 90 anni (126.512 abitanti) dei quali il 105% ha ricevuto la prima dose, il 102% ha completato il ciclo vaccinale, con una adesione alla campagna del 105%.