L'ANALISI
20 Luglio 2021 - 06:30
CREMA - Problema nutrie, ora c'è anche una mozione. Dei rischi sanitari e dei danni causati all'agricoltura da questi grossi roditori avevano parlato nelle scorse settimane il presidente della Libera associazione agricoltori Riccardo Crotti e il presidente del Parco del Serio Basilio Monaci. Ora tocca al consigliere comunale del M5S Manuel Draghetti presentare una mozione con la quale chiede un cambio di passo nelle strategie di contenimento.
«La rilevante presenza sul territorio della nutria - afferma Draghetti - sta determinando una vera e propria emergenza ecologica ed ambientale, in quanto è tra le specie più dannose al mondo e possiede una capacità riproduttiva molto elevata. Questo animale ha un ruolo nella epidemiologia della leptospirosi, arreca molti danni al settore agricolo, causa rischi connessi alla sicurezza stradale, scava cunicoli e rovina ciclabili e sponde, indebolendo seriamente porzioni consistenti della rete irrigua». La Provincia e la Regione hanno come obiettivo l'eradicazione della nutria da tutto il territorio e negli anni hanno adottato diversi piani di contenimento, ma con scarsi risultati.
Nel 2019, i capi smaltiti nella nostra Provincia sono stati 1.961. «Ma sarebbe necessario - sostiene il consigliere - prelevarne almeno 240 mila all’anno. La mia mozione mira a impegnare la giunta comunale a sollecitare Provincia e Regione ad un cambio di passo nella gestione del problema delle nutrie sul territorio e a chiedere di collaborare con le Università affinché si adottino sistemi innovativi nel contenimento di questo roditore».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris