L'ANALISI
14 Luglio 2021 - 13:34
CREMONA - Vaccinazioni, un accordo con le farmacie per raggiungere l’immunità di gregge: lo annuncia Letizia Moratti. In effetti, in coerenza con quanto indicato dalla Struttura commissariale e con la disponibilità del vaccino Janssen, Regione Lombardia sta avviando iniziative sul territorio volte ad aumentare il più possibile il tasso di copertura vaccinale della popolazione over 60, con l’obiettivo appunto di raggiungere l’immunità. Tra le diverse iniziative, spicca l’accordo raggiunto con le farmacie per la somministrazione del vaccino anti-Covid-19.
“L’iniziativa – dice la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti – prevede la partecipazione alla campagna anti Covid-19 da parte delle farmacie convenzionate aderenti, per gli anni 2021 e 2022. La vaccinazione sarà eseguita da farmacisti adeguatamente formati grazie alla partecipazione a corsi organizzati dall’Istituto Superiore della Sanità, dalla Federazione nazionale degli Ordini dei Farmacisti, da altre istituzioni accreditate e/o da forme di tutoraggio pratico da parte di professionisti sanitari”.
La prima fase sperimentale prenderà dunque avvio su tutto il territorio regionale già a partire dalla fine di luglio nelle 21 farmacie convenzionate aderenti; numero che progressivamente aumenterà fino al coinvolgimento di tutte le farmacie convenzionate sul territorio regionale. A Cremona hanno aderito:
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris