L'ANALISI
01 Luglio 2021 - 05:55
Renato Ancorotti
CREMA - L’imprenditore cremasco Renato Ancorotti è stato riconfermato fino al 2024 alla presidenza di Cosmetica Italia, associazione che raggruppa oltre 600 imprese. A ribadirgli la fiducia è stata l’assemblea dei soci, che si è riunita ieri pomeriggio e che ha segnato l’avvio del nuovo triennio, appunto con l’elezione dei propri vertici.
«Rappresentare una compagine di oltre 600 imprese - ha commentato Ancorotti - e un settore che contribuisce all’economia del Paese con un fatturato di oltre 10 miliardi di euro e 36mila occupati, che salgono a 33 miliardi e 400 mila addetti se si considera l’intera filiera, è un compito importante e di profonda responsabilità, che la pandemia ha reso ancora più impegnativo. Inizio questo mio secondo mandato con una parola d’ordine: ripartenza».
Cosmetica Italia attuerà una consistente riorganizzazione del proprio sistema e delle risorse, per essere sempre più orientata al futuro e pronta ad accogliere le sfide di domani. «Ripartiremo puntando su tre imperativi – ha proseguito Ancorotti - sostenibilità, internazionalizzazione e digitalizzazione. Porteremo avanti il dialogo costante con le istituzioni e gli organi d’informazione, per promuovere l’eccellenza dell’industria cosmetica e i suoi valori. Ripartiremo come guida per i giovani e i professionisti del futuro, incentivando la formazione specialistica e valorizzando gli imprenditori under 40 con un progetto dedicato. Ripartiremo, infine, come squadra, al fianco del nostro storico partner BolognaFiere Cosmoprof e dei tanti altri attori della filiera cosmetica».
Nel ringraziare i colleghi imprenditori per la rinnovata fiducia, il riconfermato presidente sarà affiancato da quattro vice: Benedetto Lavino (Bottega Verde), Matteo Locatelli (Pink Frogs) e Filippo Manucci (Intercos Group), già con lui nel primo triennio di presidenza, e Filippo De Caterina (L’Oréal), new entry.
L’obiettivo della nuova squadra e dell’associazione presieduta da Ancorotti sarà quello di supportare nel modo migliore le imprese del settore in un’epoca ricca di sfide e di opportunità, facendo tesoro dell’esperienza maturata negli anni e rappresentando al meglio i cambiamenti che orientano al futuro. Ancorotti punta a consolidare il percorso di crescita iniziato già durante il suo primo mandato e a sfruttare l’esperienza maturata per continuare a contribuire in prima persona all’evoluzione in chiave moderna dell’associazione di categoria che rappresenta.
L’impegno sarà orientato a fare di Cosmetica Italia un riferimento sempre al passo coi tempi ed essenziale nell’affiancare le imprese nel loro percorso di crescita e nel consolidamento di uno spirito di settore degno di una delle eccellenze nazionali: la cosmesi. Importante sarà anche lo sviluppo di progetti finalizzati a una maggiore visibilità e competitività delle aziende associate.
Il programma di questo secondo mandato di Renato Ancorotti è una rotta tracciata su una mappa e sarà necessario percorrerla con frequenti punti di verifica e coinvolgimento degli associati. «Cosmetica Italia – ha concluso il riconfermato presidente – è un’organizzazione necessaria per il settore della cosmesi, soprattutto nel periodo di auspicabile ripresa che ci deve portare fuori dall’emergenza. La rappresentanza del settore, la capacità di fare squadra rispettando mercato e competizione, la creazione di una cultura trasversale e tesa al futuro per piccole, medie e grandi imprese sono tutti elementi indispensabili per favorire un comparto produttivo che rappresenta un’eccellenza italiana, europea e mondiale. Sono grato ai soci per avermi di nuovo voluto alla guida e ora intendo operare con dedizione per realizzare questo ambizioso programma».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris