Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALVATONE

Impianto fotovoltaico nella scuola dell'infanzia

Con un contributo di oltre 46 mila euro a fondo perduto concesso da Regione Lombardia al Comune nell’ambito del Bando AxEL

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

17 Giugno 2021 - 15:33

Impianto fotovoltaico nella scuola dell'infanzia

CALVATONE - Un contributo di oltre 46 mila euro a fondio perduto è stato concesso da Regione Lombardia al Comune di Calvatone nell’ambito del Bando AxEL che metteva a disposizione fondi per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per enti locali. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valeria Patelli aveva presentato una istanza con l’obbiettivo di installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo sulla copertura della scuola dell’infanzia. Il bando Axel eroga contributi a fondo perduto a favore degli enti locali che realizzano microreti energeticamente efficienti sugli edifici di loro proprietà adibiti ad uso pubblico.

Ora la giunta comunale ha affidato allo Studiorinnova Srl di San Giovanni in Croce l’incarico professionale per la progettazione esecutiva, la direzione lavori, la contabilità e il collaudo dei lavori di installazione di un impianto fotovoltaico da 12,6 Kwp con sistema di accumulo da 13,8 Kwh nella scuola dell’infanzia.

L’iniziativa regionale ha l’obiettivo di incentivare un uso più efficiente delle fonti energetiche rinnovabili locali e agevolare l’autoconsumo di energia nelle utenze pubbliche. La dotazione finanziaria iniziale era di 20 milioni di euro. Il contributo massimo erogabile per ente locale è pari a 200 mila euro. Per i Comuni con popolazione residente fino a 5 mila abitanti era destinata una riserva pari a 5 milioni di euro. Il contributo copre fino al 100% delle spese sostenute. A seguire tutte le pratiche è il geometra Luca Braga, responsabile dell’area tecnica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400