Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Rifiuti, verso la "tariffa puntuale"

Dal 16 giugno attive le postazioni in piazzale Zelioli Lanzini e largo Ragazzi del ‘99

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Giugno 2021 - 11:48

Rifiuti

Un bidone di ultima generazione dotato di microchip

CREMONA - Continuano senza sosta le attività messe in campo dal Comune e da Linea Gestioni finalizzate all’avvio del progetto “tariffa puntuale”, che prenderà ufficialmente il via il 1° settembre 2021 con l’introduzione della misurazione puntuale del secco e quindi dell’utilizzo del sacco azzurro dotato di TAG.

E’ in fase di ultimazione, in questi giorni, la consegna delle lettere personalizzate a tutte le utenze della città con indicazioni relative al progetto e contenente il modulo necessario per il ritiro della propria dotazione di sacchi.

Per quanto riguarda la consegna dei sacchi, termina nella serata di oggi, martedì 15 giugno, la distribuzione per utenze dei quartieri Po, Cavatigozzi, Castello e Giordano e Cadore attivate il 1° giugno scorso nelle postazione di piazzale Atleti Azzurri d’Italia.

Come da programma, dal 16 al 30 giugno, verranno attivati i punti di distribuzione in piazzale Zelioli Lanzini e largo Ragazzi del ‘99 dove si devono recare per il ritiro dei sacchi gli utenti dei quartieri Risorgimento, S. Ambrogio, Cambonino, Picenengo, Borgo Loreto, Boschetto, Migliaro e Maristella. I punti di distribuzione sono aperti dalle 8,00 alle 14,00 e dalle 16,00 alle 20,00 tutti i giorni dal lunedì al sabato.

Dal 1° settembre, l’utilizzo dei sacchi azzurri con TAG è obbligatorio: tutte le utenze sono quindi tenute a ritirare la propria dotazione. Unitamente ai sacchi/contenitori viene consegnato materiale informativo con la sintesi del progetto e delle regole di raccolta/esposizione del secco. Nulla cambierà per la raccolta differenziata delle altre frazioni (umido, carta, plastica, vetro, lattine, scarti vegetali).

Anche i calendari delle raccolte non subiranno variazioni. L'unica variazione riguarda la modalità di raccolta del secco da effettuare attraverso i sacchi azzurri da esporre solo se pieni.

Altro punto da sottolineare è che il ritiro supplementare dei pannolini/pannoloni resta invariato: questo significa che si continua ad esporre i pannolini/pannoloni nello specifico sacco viola il giorno concordato per il ritiro supplementare. In ogni caso, per coloro che non l’avessero ancora fatto, si può attivare tale servizio contattando il numero verde 800.173803.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • nicola.nolli

    15 Giugno 2021 - 12:52

    Ma hanno pensato che una persona dovrà tenersi il sacco in casa....per un mese o finchè pieno? Per i condomini con molte persone, sono stati avviati confronti con gli Amministratori per capire i problemi? Un'altra bella iniziativa del Nostro Comune........!

    Report

    Rispondi