CALCIO
03 Giugno 2021 - 18:56
SAN PIETRO IN CERRO - Tragedia questo pomeriggio alle 18 lungo il tratto piacentino della bretella autostradale di collegamento A1-A21, in direzione Cremona-Brescia: fra Polignano di San Pietro in Cerro e Monticelli d’Ongina un furgone Fiat Doblò si è schiantato contro un tir fermo in colonna e i cinque uomini a bordo sono morti sul colpo. Erano tutti dipendenti di un’impresa edile di Corte Franca in provincia di Brescia, tre di nazionalità italiana (di 55, 60 e 67 anni) e due nordafricani (di 40 e 51 anni). Erano residenti fra la provincia di Brescia e quella di Bergamo, stavano rientrando a casa dopo una giornata di lavoro.
Per la ricostruzione della dinamica, compito della Polstrada di Cremona arrivata sul posto con il comandante Federica Deledda, risulterà fondamentale anche la testimonianza di un agricoltore di San Pietro: si trovava nel campo coltivato ad aglio a lato dell’autostrada, quando è avvenuto lo schianto. «C’erano alcuni veicoli fermi in colonna – ha spiegato – e ad un certo punto è arrivato questo furgone. Ho visto la scena perché stavo proprio guardando l’autostrada in quel momento. E ho pensato, ma non si ferma? Penso si sia accorto del camion ad una ventina di metri, la frenata non è bastata».
Il tratto di autostrada è stato completamente chiuso al traffico. Sul posto mezzi del 118 e vigili del fuoco.
Pesantissime le ripercussioni sul traffico non solo in A21, dove i disagi erano iniziati attorno alle 17 per un incidente verificatosi all’altezza dello svincolo di Cremona, ma anche lungo l’ex provinciale Padana Inferiore Piacenza-Cremona: la chiusura dell’autostrada ha comportato l’uscita obbligatoria dei veicoli dal casello di Caorso, con conseguenti colonne prevalentemente in direzione Cremona-Brescia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga