Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AUTODIFESA

Per i vigili pistole al peperoncino

Via libera dalla Regione anche al dissuasore di stordimento in dotazione alla Polizia locale

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Maggio 2021 - 09:40

Per i vigili pistole al peperoncino

Ecco la pistola al peperoncino

CREMONA - Dopo lo spray urticante al peperoncino, in Lombardia gli agenti della polizia locale potranno essere muniti di ulteriori strumenti di difesa. 

«Le Polizie locali potranno dotarsi di alcuni strumenti di autodifesa, come il dissuasore di stordimento a contatto e la pistola al peperoncino, oltre ad altri dispositivi come i guanti anti-taglio e i termoscanner». Lo ha comunicato l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, facendo riferimento all’approvazione della ‘Legge di Modifica ordinamentale’ votata ieri in Consiglio regionale, attraverso la quale, con il cambiamento del testo dell’articolo 23 della legge 6/2015, queste novità saranno attuabili. 

Le Polizie locali potranno dotarsi di alcuni strumenti di autodifesa, come il dissuasore di stordimento a contatto e la pistola al peperoncino, oltre ad altri dispositivi come i guanti anti-taglio e i termoscanner

«Tengo ad evidenziare — ha proseguito l’assessore De Corato — che si tratta di dotazioni per difesa e non per offesa: vogliamo evitare che i nostri agenti debbano ritrovarsi ad avere un ‘corpo a corpo’ con l’esagitato di turno, senza possedere l’adeguata strumentazione per tutelare la propria incolumità. Troppi — ha aggiunto l’assessore — sono gli episodi che si registrano di aggressioni ai vigili, che svolgono un lavoro che sta diventando sempre più rischioso. Da subito - ha annunciato l’assessore - procederemo ad attrezzarci con corsi di formazione a supporto delle Amministrazioni comunali lombarde che vorranno dotare gli agenti dei propri comandi di questi strumenti di difesa».
De Corato ha concluso, sottolineando «che questi dispositivi potranno essere utilizzati da tutte le Polizie locali lombarde, a differenza di come invece era stato previsto in passato per altre strumentazioni».


L’adesione al nuovo provvedimento, a differenza di quanto accaduto in passato, è, dunque, estesa a tutto il territorio regionale e ora la ratifica spetta ai singoli Comuni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400