CALCIO
17 Maggio 2021 - 16:19
Sorella Teresa Sbarbaro
SONCINO - Si è spenta, alla veneranda età di 95 anni, una delle personalità religiose più conosciute e importanti della storia recente del borgo: sorella Teresa Sbarbaro, fondatrice delle Missionarie del Perdono e della Riconciliazione. L’estremo saluto domani alle 14,30 nella Pieve. Operaia, maestra, suora, missionaria e istitutrice di una delle più importanti congregazioni benefiche del paese, Sorella Teresa è una figura che nel borgo si è quasi ammantata di leggenda, vista la sua storia toccante ed estremamente originale. «E’ nata – raccontano le consorelle della sua missione – da genitori molto credenti. Si è incontrata con Gesù all'età di quattro anni ed è sempre stata sua amica. Il Signore l'ha formata mediante la vita familiare, l’Azione Cattolica, la Santa Messa e la meditazione quotidiana, conducendola poi attraverso diverse esperienze di apostolato». Ha portato l'amore e la compassione cristiani fra le comunità nomadi e nei villaggi meno sviluppati del continente africano. Nel 1986 raggiunse in Vaticano, per un incontro e una stretta di mano, Papa Giovanni Paolo II.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga