L'ANALISI
UN'ALTRA TRAGEDIA DELLA STRADA
10 Maggio 2021 - 11:28
L'intervento dell'elisoccorso
PIACENZA - Una gita domenicale finita in tragedia. Alessandra Azzini, 53 anni, di Casalmaggiore, è morta in seguito ad un drammatico incidente avvenuto attorno alle 15.30 in autostrada A1 all’altezza di Piacenza: un tamponamento con tre veicoli coinvolti, con dinamica ancora da accertare in dettaglio e al vaglio degli agenti della Polstrada di Guardamiglio (Lodi). L’unica
certezza è che ad avere la peggio, rimasti intrappolati fra le lamiere e con ferite gravi, sono stati marito e moglie casalaschi. Al chilometro 58,3 nella corsia in direzione Milano, in località Gerbido, le condizioni della donna sono risultate disperate fin dall’inizio. Dopo i primi tentativi di soccorso, con volontari della Pubblica assistenza e personale infermieristico del 118 mobilitati, nella città emiliana, nei pressi del casello Piacenza Nord che è anche l’uscita prescelta per raggiungere il territorio lodigiano, è atterrato l’elisoccorso di Parma. Dopo le cure sul posto, è nuovamente decollato attorno alle 16.30 in codice di massima gravità, diretto verso l’ospedale della città Ducale, prima di una sosta nei pressi di Muradolo di Caorso. A bordo i medici hanno cercato in ogni modo di salvare la vita alla 53enne, con manovre di rianimazione cardiopolmonare. In serata, però, è arrivata la conferma del decesso. Traumi e ferite non le hanno lasciato scampo.
Il marito è stato ricoverato in ospedale a Piacenza, le sue condizioni sono serie ma non risulterebbe in pericolo di vita. Sono rimaste ferite, seppure in modo più lieve, altre cinque persone fra cui una famiglia composta da mamma, papà e due figli minorenni. In autostrada, chiusa a lungo per garantire le operazioni di soccorso, sono arrivate cinque ambulanze e due auto infermieristiche da Piacenza e Fiorenzuola. L’incidente ha anche avuto pesanti ripercussioni sul traffico lungo le strade di Piacenza e della Bassa Piacentina: tre chilometri di coda tra il bivio A1-diramazione Fiorenzuola e il bivio A1-Fine complanare Piacenza, con i veicoli deviati sulla complanare dell’A21 e uscita obbligatoria al casello Basso Lodigiano.
Nel tardo pomeriggio le colonne si sono formate anche lungo la provinciale di Cortemaggiore in direzione Cremona; a peggiorare ulteriormente la situazione sono stati alcuni incidenti, con motociclisti coinvolti, lungo la strada 45 della Val Trebbia: abbastanza per mandare il traffico piacentino, aggravato dalla presenza di molti turisti di ritorno in Lombardia, letteralmente in tilt. In autostrada oltre agli agenti della Polstrada di Guardamiglio, competenti per territorio, sono stati mobilitati mezzi di soccorso e uomini di Autostrade per l’Italia, che hanno cercato di far scorrere e deviare i veicoli.
Poche ore prima dello schianto la 53enne aveva pubblicato sui social network alcune frasi legate alla Festa della mamma, ricorrenza felice che probabilmente aveva celebrato, ma che si è chiusa purtroppo in tragedia. L’ennesima sulla strada. In giornate già segnate da lutti, come quello per padre e figlia bresciani morti ieri a Pieve San Giacomo. Ora un’altra famiglia e un’altra madre, quella di Alessandra, distrutte dal dolore. In una giornata che doveva essere di festa, di sorrisi, di abbracci. E che si è fermata poco dopo le 15.30 lungo l’asfalto dell’Autostrada del sole.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris