Il ‘giro della città in carrozzina', con partenza da sant’Ilario e arrivo nel cortile del Comune, è stato un successo. Una bella iniziativa per spiegare che la vita per i disabili è difficile, anche se passi in avanti, rispetto ad altre città, Cremona ne ah mossi. Numerosi i partecipanti, folta schiera di amministratori comunali (guidati dal sindaco Oreste Perri), volti noti dello sport, come Marco Nicoletti e Titti Ascagni, e poi il prefetto Tancredi Bruno di Clarafond, ben 26 alunni della quarta B delle elementari Trento e Trieste, con le loro insegnanti, due detenuti (prima interessante partecipazione); cittadini comuni, rappresentanti dell’unione ciechi (con la presidente Flavia Tozzi), una ventina di svizzeri di Losanna e una decina di ‘amici’ di Pistoia, con Massimo Porciani, paratleta di tennis, che si è detto entusiasta dell’iniziativa di Agropolis che ‘dovrebbe essere esportata’. E i ragazzini, ‘inflessibili’ vigili, hanno ‘multato’ (simbolicamente) chi impedisce ai disabili di ‘girare’ tranquillamente nella nostra città.