L'ANALISI
17 Maggio 2013 - 12:11
CASALMAGGIORE — E' notizia di pochi minuti fa. Domani e domenica la decima edizione de 'I Rami del Grande Fiume', la mostra-mercato del verde e del bio, si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi e non nel parco di via della Posta. Il giardino pubblico è impraticabile a causa delle continue piogge, di qui la richiesta presentata al Comune dalla Pro loco, di potersi trasferire sul 'Listone' ed, eventualmente, in piazza Turati, dietro il municipio. La proposta è stata accettata, per cui la rassegna dedicata ai prodotti biologici, alla natura e al buon cibo occuperà - con una quarantina di espositori tra vivaisti, arredi da giardino, alimenti biologici, cosmesi naturale, giardinieri e esperti di energia pulita - il centro cittadino. L'energia pulita sarà uno dei filoni principali dell’edizione 2013: «Avremo sia ditte specializzate in impianti fotovoltaici che la presentazione di sistemi di mobilità ecologici— spiega Licinio Valenti, cicepresidente della Pro loco —. Ci saranno in esposizione bici e scooter elettrici, e anche un’automobile completamente elettrica». L’inaugurazione della due giorni è prevista per domani alle 14.30 e gli stand resteranno aperti fino alle 20. La domenica apertura 8 e la festa sarà ‘no stop’ fino alla sera: alle 16.30 happy hour con musica dal vivo, alle 18.30 estrazione dei biglietti della lotteria. Per tutto il giorno animazione per i bambini sul tema del riciclo («Si potranno preparare dei giochi partendo da materiali utilizzati») e degustazioni di prodotti tipici. L’ingresso alla rassegna è completamente libero. Ospiti d’eccezione alcuni casari che la domenica prepareranno il formaggio che poi sarà distribuito in degustazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris