Il Faft porterà a Crema lo spettacolo che infiamma le piazze d'Italia. Con 'Fuoco della Compagnia dei Folli' calerà il sipario sull'edizione 2012-2013 del Franco Agostino Teatro Festival. Protagonista il fuoco come forza indomita, da conquistare con fatica e con passione, che accenderà la piazza del Duomo dopo la grande festa del 25 maggio. Si tratta di una rappresentazione di grande impatto che mette al centro proprio il fuoco, per ottenere il quale gli uomini si battono strenuamente. Coreografie di teatro danza, pirotecnica, trampoli e macchine sceniche accompagnano gli spettatori in un viaggio straordinario che va da Prometeo all'Araba Fenice, dai nani che forgiarono il mondo nella grotta del dio Vulcano, fino all'incredibile battaglia finale tra dei e uomini. Numerosi i sostenitori del progetto. "Abbiamo aderito con piacere a quest'inizativa, che certamente porterà lustro a Crema. - afferma in proposito Agostino Guerci, Presidente di Farmacie Comunali - Gli eventi come questo sono per noi occasioni imperdibili per essere presenti sul territorio". 'La spettacolarità di questo evento sarà un ottimo modo di far conoscere la nostra bella città a migliaia di famiglie e visitatori. - sostiene Berlino Tazza, Presidente di Sistema Commercio e Impresa - Ancora una volta diamo il nostro sostegno per investire nel marketing territoriale. A maggior ragione laddove le associazioni come il Fatf si impegnano ad organizzare eventi di richiamo". Fa eco alle loro parole la dichiarazione di Gio Corna, che ha offerto il suo supporto mettendo a disposizione parte delle attrezzature tecniche necessarie: "Sono sicuro che questo evento attirerà moltissimi spettatori da tutta la Lombardia. Da ormai quindici anni il Fatf costituisce un'ottima vetrina per Crema sulla scena internazionale". Dal 1984, la Compagnia dei Folli si dedica al teatro di strada e d’immagine. Ispirandosi a buffoni, menestrelli e saltimbanchi, i Folli danno vita a leggende e storie senza tempo e senza confini, che in quasi trent'anni di storia hanno colorato numerosi eventi di primo piano sulla scena italiana e internazionale. Nel 2002, dopo diciotto anni di carriera la compagnia ha coronato il suo sogno: l’inaugurazione del PalaFolli, uno spazio teatrale costituito da un teatro e da una arena all’aperto a pochi chilometri dal centro storico di Ascoli Piceno.