Dalle parole ai fatti. Quest’oggi la ‘battaglia’ del plateatico di piazza Duomo potrebbe — e non sarebbe una novità — trasformarsi in un atto legale. Giulio Coti Zelati, titolare di due esercizi commerciali che si affacciamo sul salotto buono della città, vedrà il suo avvocato Marco Casini. Insieme decideranno se presentare ricorso al Tar contro la delibera di giunta che fissa un nuovo regolamento, già in vigore, per la disposizione di sedie e tavolini. L’impressione è che si vada in questo senso, soprattutto perché Coti Zelati non ha mai nascosto anche pubblicamente la sua insoddisfazione. Ritiene di essere stato penalizzato nelle scelte operate dall’amministrazione guidata dal sindaco Stefania Bonaldi: «Mi han tolto quasi metà spazio e stando così le cose la stagione sarebbe economicamente compromessa». Interpellato ieri telefonicamente, l’avvocato Casini si è tuttavia mostrato prudente: «Prima di prendere una qualsiasi decisione va studiata l’intera documentazione. Poi valuteremo il da farsi». Coti Zelati però non molla e rilancia con una provocazione: «Il colore dell’esterno della mia gelateria è fucsia e poco si addice con il contesto architettonico della piazza. Ritengo per questo di dover essere penalizzato di altri 10 metri quadri».