Parcheggi sotterranei (o sopraelevati) per togliere le automobili dalle piazze del centro storico. E’ uno degli obiettivi più ambiziosi a cui sta lavorando l’amministrazione comunale. La prima ad essere ‘bonificata’ sarà piazza Trento e Trieste, anche in previsione della chiusura con vetrate del mercato austroungarico e il conseguente rilancio dell’area. Ma le auto potrebbero sparire anche da piazza Istria e Dalmazia, da piazza Moro, magari perfino da piazza Premoli. «Si tratta solo di ipotesi, capiremo strada facendo», spiega l’assessore Fabio Bergamaschi, forte invece di un’altra certezza: «I parcheggi che verranno meno nelle piazze interessate dalla riqualificazione dovranno essere compensati altrove, e sempre nel perimetro del centro». Come? La soluzione più logica consisterebbe nella creazione di parcheggi sotterranei. Per esempio al San Luigi, dove già in passato era stata presa in considerazione l’idea di stalli interrati. Ma si valutano anche altre piste. Compreso il progetto di un parcheggio rialzato alla ‘buca’ di viale Santa Maria, che creerebbe un ulteriore piano a disposizione delle auto, a livello del viale.