L'ANALISI
20 Marzo 2021 - 14:01
CREMONA (20 marzo 2021) - Esauriti gli slot vaccinali all'hub di CremonaFiere. Così l'Asst Cremona: "Grazie ai cittadini che hanno risposto all'appello di questa mattina, ma ora gli slot sono esauriti. Vi chiediamo di non presentarvi più spontaneamente nella sede vaccinale".
In serata l'Ats Val Padana ha comunicato: "A causa di un problema del sistema di gestione delle prenotazioni per la vaccinazione anti-covid, le agende di sabato 20 marzo 2021- riferite all’hub vaccinale di Cremona Fiere - non comprendevano i 500 appuntamenti previsti e destinati alle persone ultraottantenni. Al fine di garantire l’erogazione del vaccino, l’ASST di Cremona - in accordo con ATS della Val Padana - si è attivata per convocare gli operatori della Fase 1 bis (sanitari extra ospedalieri). Contestualmente ha accettato tutte le persone ultraottantenni che si sono presentate spontaneamente presso l’Hub vaccinale, rispondendo all'appello social circolato liberamente in rete sin dalle prime ore del mattino. Va ricordato che tutte le persone che sono state vaccinate presso gli Hub vaccinali dell’Asst di Cremona (oggi come nei giorni precedenti) appartengono esclusivamente alle categorie aventi diritto (over 80, sanitari extra-ospedalieri, insegnanti, Forze dell’ordine). Nessuna dose è mai andata sprecata e anche nella giornata di oggi tutti gli slot disponibili sono stati coperti. Le Direzioni dell’ASST di Cremone e ATS Val Padana hanno informato la Dg Welfare di Regione Lombardia dell’accaduto e agito di comune accordo. Un ringraziamento doveroso agli operatori dell’Asst di Cremona che si sono distinti, ancora una volta, per professionalità e grande prontezza di spirito. Grazie ai Volontari di Siamo Noi e alla Protezione Civile per l’aiuto fornito nell’accoglienza degli utenti".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris