Passaggi a livello: «Cosa faccio? Passo? Non passo? Speriamo che Dio me la mandi buona»
Altre notizie da questa sezione
Passaggi a livello: «Cosa faccio? Passo? Non passo? Speriamo che Dio me la mandi buona»
L'appello di una mamma: «In provincia manca un centro per l'anoressia»
Più letti
Il mondo si è commosso per la morte di Einstein
Rapito davanti a casa il magistrato Mario Sossi
Ricerca sulle origini del palazzotto di Duemiglia
Bruciati vivi due figli di un dirigente del MSI a Roma
Haven, bomba ecologica a Genova
Inizio del processo Moro tra proteste e gazzarre
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
FIESCO
FIESCO (25 febbraio 2021) - Il titolare di un’attività di autodemolizione ricettava i veicoli rubati, si occupava di smontare i pezzi delle auto rubate per rivenderle sul mercato nero. Inoltre, smaltiva rifiuti speciali in maniera irregolare. Il 55enne pregiudicato nel 2011 era stato arrestato in flagranza di reato allorché, all’arrivo dei carabinieri, nel capannone era stato sorpreso a smontare un’autovettura provento di furto. I militari dimostrarono che in quel centro di autodemolizioni fosse una prassi normale quella di smontare e rivendere i pezzi di veicoli rubati e di demolirne irregolarmente successivamente la carcassa. La vicenda traeva origine da un’attività investigativa nel corso della quale i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Crema, a conclusione di una serie di indagini relative a diversi furti di automobili verificatisi fra Milano e Brescia, avevano tratto in arresto l'uomo. Nella mattinata di ieri gli uomini dell'Arma, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Brescia, hanno prelevato il 55enne che è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Cremona per scontare la pena da espiare: 6 anni e 8 mesi di reclusione oltra al pagamento di una multa di 2.600 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
25 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia