In una settimana 1.049 contagi: è il periodo peggiore da novembre
Altre notizie da questa sezione
In una settimana 1.049 contagi: è il periodo peggiore da novembre
Più letti
In 30 mila per la sesta edizione dei "Màscher,,
Eseguita l'ultima condanna a morte in Italia
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
EMERGENZA CORONAVIRUS
IL CONTESTO DI EVOLUZIONE DEL CONTAGIO
MILANO (23 febbraio 2021) - Tutta la provincia di Brescia entrerà in zona arancione a causa della diffusione del virus e delle varianti, al 39% del totale dei nuovi casi. L'incidenza del contagio in provincia di Brescia è il doppio rispetto alle altre province.
Anche Soncino entrerà in fascia arancione, insieme a sette comuni della provincia di Bergamo (Viadanico, Predore, Sarnico, Villongo, Calepio, Gredaro e Gandosso). La provincia di Cremona è in costante controllo. Guido Bertolaso ha dichiarato che questa è la terza ondata dell'epidemia.
"Oggi il presidente Fontana firmerà un’ordinanza per l’istituzione in tutta la Provincia di Brescia
e nei comuni di Viadanica, Predore San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Caleppio, Credaro e Gandosso in provincia di Bergamo e Soncino, in provincia di Cremona, una zona arancione rafforzata, che preveda oltre alle normali misure della zona arancione, anche la chiusura delle scuole d’infanzia, elementari e medie, il divieto di recarsi nelle seconde case, l’utilizzo dello smart working dove possibile e la chiusura della attività in presenza". La ha detto l’assessore al Welfare della Regione
Lombardia, Letizia Moratti.
"A Brescia evidentemente ci troviamo di fronte alla terza ondata": così Guido Bertolaso ha detto parlando al Consiglio regionale della Lombardia, spiegando che il direttore dell’assessorato al Welfare Giovanni Pavesi «ha elevato il livello di attenzione delle rianimazioni da tre a quattro".
"Regione Lombardia attuerà una rimodulazione della strategia vaccinale come strumento prioritario di contenimento del contagio - ha aggiunto Moratti -. Verranno concentrati, nei limiti del possibile e delle linee guida del Ministero, le attività di vaccinazione. In particolare partendo dai comuni al confine tra la provincia di Brescia e di Bergamo con presenza importante di focolaio di contagio legato alle varianti e situazione di tensione legata alla saturazione delle Terapie Intensive locali».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, VIDEO E FOTO
23 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia