Welfare, Fontana e Moratti: «Quattro miliardi di investimento»
Altre notizie da questa sezione
Welfare, Fontana e Moratti: «Quattro miliardi di investimento»
Più letti
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Si è spento Alberto Sordi
Italia in lutto
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
IN LOMBARDIA
CREMONA (22 febbraio 2021) - Da domani, martedì 23 febbraio, le misure temporanee di primo livello saranno introdotte in tutte le province lombarde, con esclusione di Sondrio.
Nelle province di Cremona, Mantova, Lodi, Bergamo e Brescia infatti per il 5° giorno consecutivo è stato superato il limite di 50 µg/m³ di Pm10. Nelle province di Milano, Monza Brianza, Varese, Como, Lecco e Pavia il limite di 50 µg/m³ di Pm10 è stato sorpassato da 4 giorni consecutivi.
AMBITI - Le misure temporanee di primo livello sono attive sul traffico nei comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli aderenti su base volontaria in fascia 1 (209 comuni lombardi) e 2 (361 comuni). Il divieto di utilizzo delle autovetture di classe fino ad euro4 diesel si applica dalle 8.30 alle 18.30. Compreso per quelle dotate di filtro antiparticolato.
ALTRE MISURE DI LIMITAZIONE - Per quanto riguarda il riscaldamento e l'agricoltura, le limitazioni sono da applicare per tutti i Comuni delle province toccate dall'attivazione delle misure. Ricordiamo le restrizioni: divieto di utilizzo di generatori di calore domestici a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) con emissioni inferiori o uguali a 3 stelle; il limite delle temperature all'interno degli edifici è fissato a 19°C, con tolleranza di 2°C.
Divieto di spandimento dei reflui zootecnici, salvo iniezione diretta o interramento immediato. Come proibizione assoluta di combustioni all'aperto di residui vegetali, falò rituali, barbecue e fuochi d'artificio.
Infine, viene raccomandata la massima adozione dello smart working.
RILEVAZIONE QUOTIDIANA - I dati sulla qualità dell'aria vengono esaminati ogni giorno. La comunicazione della cessazione delle limitazioni temporanee viene data tempestivamente. Secondo quanto previsto dalla d.g.r. n. 3606 del 28 settembre 2020, qualora si registrino valori al di sotto della soglia, uniti a previsioni metereologiche con condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti, oppure valori sotto soglia per due giorni consecutivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
22 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia