Welfare, Fontana e Moratti: «Quattro miliardi di investimento»
Altre notizie da questa sezione
Welfare, Fontana e Moratti: «Quattro miliardi di investimento»
Più letti
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Si è spento Alberto Sordi
Italia in lutto
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMONA
L'assessore allo Sport Luca Zanacchi
CREMONA (18 febbraio 2021) – Gli uffici comunali stanno iniziando a predisporre i nuovi progetti per il Servizio Civile Universale che saranno attivati nel 2022. Anche enti, associazioni e società sportive possono essere sede di Servizio Civile Universale cogliendo l’opportunità di reclutare, senza oneri economici, giovani in grado di collaborare ai propri progetti ed alle proprie attività.
Per ospitare questi volontari è necessario accreditarsi all'Albo degli Enti del Servizio Civile Universale oppure entrare nella rete di un ente già accreditato, come lo è il Comune di Cremona, che già comprende più di 50 soggetti tra fondazioni, cooperative, istituzioni scolastiche, associazioni e consorzi. Per incrementare l’offerta ai giovani di esperienze anche nel mondo sportivo l'Ufficio Sport del Comune di Cremona invita gli enti, le associazioni e le società sportive che fossero interessate ad essere sede di Servizio Civile, a comunicarlo inviando una mail a sport@comune.cremona.it entro il 28 febbraio 2021.
“Poter usufruire del Servizio Civile all’interno delle associazioni sportive è un potenziale valore aggiunto al patrimonio sportivo della città e per questo è stata avviato un lavoro di forte collaborazione tra il Servizio Progetti e Risorse e l’Ufficio Sport. Dare la possibilità a giovani motivati e interessati al mondo sportivo può davvero generare dinamiche virtuose all’interno delle associazioni e dare valore all’operato di ragazze e ragazzi. Mi aspetto una grande risposta da parte delle realtà sportive cittadine”, dichiara l’Assessore allo Sport Luca Zanacchi.
Il Servizio Civile è un’opportunità per gli enti e un’occasione per i giovani. Per i giovani è l’occasione di dedicare dagli 8 ai 12 mesi della propria vita (per circa 25 ore alla settimana) a favore della comunità, oltre a configurarsi come un momento di crescita personale e formativa. Il rimborso mensile di 439,50 € può costituire inoltre, in molti casi, una prima forma di autonomia economica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
18 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia