Altre notizie da questa sezione
Più letti
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Si è spento Alberto Sordi
Italia in lutto
Blog
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
REGIONE LOMBARDIA. PRENOTAZIONI
MILANO (15 febbraio 2021) - Oggi la campagna dedicata alla fascia più anziana e quindi fragile della popolazione è entrata nel vivo in Lombardia. Dalle 13 si poteva chiedere ufficialmente il vaccino e quindi aspettare l’appuntamento con l’immunizzazione. E da subito si sono contate migliaia di persone in attesa: tempi di attesa anche superiori alle due ore. «Dico ai nostri anziani di stare tranquilli: li vaccineremo tutti, non serve che si facciano prendere dalla fretta», dice l’assessore al Welfare Letizia Moratti. Un caos per ora calmo, ma la prova di tenuta del sistema, che per la prima volta esce dal meccanismo «interno» della fase 1 degli operatori sanitari che si vaccinano tra di loro, sarà proprio tra oggi e giovedì, quando inizieranno le vaccinazioni degli over 80. «Come tutti i V-Day ci vorrà pazienza, ma il sistema è pensato oltre che per gestire i picchi anche per risolvere eventuali code», spiega il commissario per la campagna vaccinale lombarda Giacomo Lucchini. Con la fase 1 in dirittura d’arrivo, 343 mila persone, con un'adesione del 93 per cento, e l’aggiunta del resto del personale sanitario dell’1-bis (107.425 aderenti) si apre così la partita dei 726 mila over 80 stimati per la fase 2.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
15 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Ivano
2021/02/15 - 15:07
Questa prima fase corrisponde ad una registrazione dati con assenso alla vaccinazione non una graduatoria temporale che avviene successivamente.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia