L'ANALISI
03 Febbraio 2021 - 16:40
La raffineria Tamoil trasformata in deposito
CREMONA (3 febbraio 2021) - "Si è giunti ad una verità storico-giudiziaria: la Tamoil è responsabile per l'inquinamento dell'area occupata dall'ex raffineria e delle aree esterne ad essa, occupate dalle canottieri. Verità che era già conosciuta nel 2007": lo affermano Gian Pietro Gennari e Claudio Tampelli, i legali della canottieri Bissolati, intervenuti all'Osservatorio Tamoil convocato dall'assessore all'Ambiente Simona Pasquali. Sul tavolo dell'Osservatorio c'è il procedimento amministrativo. Gli avvocati chiedono di "provvedere ad una revisione del Progetto Operativo stante l'inadeguatezza di quello in corso, nonché di definire tempi certi entro i quali il risultato dovrà essere raggiunto, imponendo alla Tamoil di fornire le adeguate garanzie (fideiussione) affinché sia garantita l'esecuzione dell'integrale ripristino ambientale delle aree esterne a quelle dell'ex raffineria". Con lo scopo di "giungere ad una integrale decontaminazione della propria area in tempi brevi".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris