Altre notizie da questa sezione
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
TERZO SETTORE
CREMONA (14 gennaio 2021) - È uscito il nuovo bando di Servizio Civile Universale, un'occasione unica per crescere, acquisire nuove competenze, e mettersi al servizio della comunità. CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato mette a disposizione un posto da volontario di Servizio Civile Universale presso la propria sede di Cremona all’interno del progetto "Wishland - La comunità che vorrei" del Comune di Cremona.
Un Infoday online lunedì 18 gennaio 2021 alle ore 16. Chi fosse interessato a partecipare o ha domande sul progetto Wishland può compilare il modulo online entro domenica 17 gennaio. Prima dell’incontro riceverà il link per collegarsi all’infoday tramite piattaforma zoom.
Le caratteristiche del servizio. Il periodo di volontariato avrà una durata di 12 mesi. Il servizio avrà un orario di 25 ore settimanali e un monte ore annuo di 1.145 ore. I volontari ammessi percepiranno un assegno mensile dell’importo di 439,50 Euro.
I volontari potranno svolgere attività come:
Nella sezione “Selezione volontari" del sito www.serviziocivile.gov.it ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando. Ci si può candidare fino alle ore 14 di lunedì 8 febbraio 2021.
Il progetto Wishland. Il progetto mira a incentivare la partecipazione attiva e il protagonismo civico dei giovani nell’ambito della vita sociale, culturale, associativa e istituzionale delle comunità di riferimento; si ispira all’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 – in particolare al punto 4.7, vuole infatti promuovere i valori e la conoscenza dei diritti umani, l'uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e non-violenza, la cittadinanza globale e l'apprezzamento della diversità culturale e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile. In un momento di profonde trasformazioni sociali, il progetto vuole offrire ai giovani un’occasione per valorizzare le proprie capacità, conoscere le opportunità del proprio territorio, mettersi al servizio della propria comunità, favorire nuovi sguardi sul futuro e contribuire a generare valore sociale.
Per richiedere informazioni sul Servizio Civile Universale a Cremona è possibile scrivere all’indirizzo mail h.salah@csvlombardia.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
14 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia