Altre notizie da questa sezione
Più letti
Avventuroso episodio di pirateria nel mar dei Caraibi
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
ASSICURAZIONI
CREMONA (13 gennaio 2021) - Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per quasi 122.000 lombardi; tanti sono gli automobilisti che, secondo l’analisi di Facile.it, avendo nel 2020 denunciato alla propria assicurazione un incidente con colpa, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito e, di conseguenza, con un aumento del premio RC auto; il valore risulta di gran lunga inferiore rispetto a quello rilevato un anno fa (-46,9%). A determinare la riduzione sono stati in grande parte il Covid e le conseguenti limitazioni alla mobilità imposte durante i lockdown; questi fattori hanno significativamente inciso sul numero di veicoli in circolazione e, di conseguenza, sul calo dei sinistri stradali avvenuti nel corso dell’anno.
In termini percentuali si tratta del 2,34% del campione analizzato, percentuale che risulta essere più alta rispetto a quella nazionale (2,21%). Guardando alla provincia di Cremona, la percentuale di automobilisti che hanno denunciato all’assicurazione un sinistro con colpa è pari al 2,76%, valore tra i più alti registrati nella regione.
Analizzando la graduatoria delle province lombarde, al primo posto si trova Sondrio (3,65%); seguono Lecco (3,08%), Cremona (2,76%) e Monza e Brianza (2,62%). Continuando ad analizzare la classifica lombarda, si posizionano Varese (2,40%), Lodi (2,37%) e Brescia (2,36%). Valori inferiori alla media regionale, invece, per le province di Mantova (2,25%), Como (2,24%) e Bergamo (2,21%). Chiudono la classifica regionale Milano (2,20%) e Pavia, area lombarda dove in percentuale sono stati denunciati alle assicurazioni meno sinistri con colpa (2,04%).
Buone notizie, invece, per gli automobilisti virtuosi; per assicurare un veicolo in provincia di Cremona a dicembre 2020 occorrevano, in media, 362,98 euro, vale a dire il 16,02% in meno rispetto allo stesso mese del 2019.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
13 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia