Altre notizie da questa sezione
Più letti
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
L'obiettivo ha visto nel mondo...
Mucca pazza, primo caso sospetto in Italia
Addio a Fabrizio De André voce dell'inquietudine
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CORONAVIRUS. IL QUADRO
[CLICCA QUI PER INGRANDIRE L'IMMAGINE]
CREMONA (12 gennaio 2021) - Frenata dei numeri della pandemia in Lombardia: nelle ultime 24 ore, a fronte di 15.964 tamponi processati, sono 1.146 i nuovi contagi (il rapporto positivi/tamponi analizzati si è abbassato al 7,1%). In provincia di Cremona i nuovi positivi sono solo 7, il dato più basso di tutte le province lombarde. Nelle Terapie intensive i ricoverati aumentano anche se di poco: 466 (+4). Stessa cosa per quanto concerne i pazienti ospedalizzati negli altri reparti: 3.641 (+119). Non si ferma la conta delle vittime: anche nelle ultime 24 ore se ne contano 54, dato che porta il totale complessivo dei morti a 25.903.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
12 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Ivano
2021/01/12 - 18:16
Da diversi giorni nella Provincia di Cremona la curva pandemica è arretrata grazie al buon comportamento dei cittadini. Le autorità cremonesi sindaci e presidente della provincia in primis ma con l'appoggio dei consiglieri regionali del territorio devono fare pressione sul Presidente Fontana e sul nuovo assessore Moratti sulla certezza del ritorno a scuola dei studenti delle superiori indipendentemente da quello che succede nel resto della regione. Si chieda al Prefetto di farsi carico di sollecitare i responsabili dei trasporti pubblici di adeguarsi alle esigenze della scuola e non il contrario.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia