In una settimana 1.049 contagi: è il periodo peggiore da novembre
Altre notizie da questa sezione
In una settimana 1.049 contagi: è il periodo peggiore da novembre
Più letti
In 30 mila per la sesta edizione dei "Màscher,,
Eseguita l'ultima condanna a morte in Italia
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMONA. IL LASCITO DEL MALTEMPO
CREMONA (4 gennaio 2021) - Candore e magia della neve hanno ormai lasciato il posto ai disagi, prevedibili e inevitabili considerato anche lo spargimento di sale, ma non per questo meno fastidiosi. Uno su tutti: le buche, o sarebbe meglio dire voragini, che si sono formate lungo strade provinciali e comunali. Praticamente nessuna esclusa. Gli interventi di riparazione partiranno già oggi, meteo permettendo, dando priorità ai punti più critici e trafficati come ad esempio la tangenziale. Marco Pagliarini, dirigente Aem a cui compete la manutenzione delle strade comunali, spiega: «Ammesso che la pioggia ci dia tregua saremo al lavoro con due squadre. Le condizioni meteo sono fondamentali per la buona riuscita degli interventi di riparazione perché procediamo con asfalto a freddo, di conseguenza procedere con la pioggia significherebbe buttare i soldi. La priorità è sicuramente la tangenziale, sia per i volumi di traffico maggiori sia per le condizioni dell’asfalto». Si tratta di rattoppi, mentre per le eventuali riasfaltature si andrà a primavera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
03 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
enrico
2021/01/04 - 07:27
La via Bergamo è una buca unica Cremona Migliaro 600 metri e da almeno 2\3 anni che e così un badile di catrame qua e là e via l'unico cambiamento e la posa di un cartello appoggiato sul ciglio strada( strada dissestata) e dopo la colpa e del maltempo. NON CI SONO SOLO LE CICLABILI.
Rispondi
roberto
2021/01/04 - 08:19
Quel tratto di strada è vergognoso! Cose da terzo modo.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia