Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
L'obiettivo ha visto nel mondo...
Mucca pazza, primo caso sospetto in Italia
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CORONAVIRUS. LA PREVENZIONE
CREMONA (21 novembre 2020) - Sono circa 23.300 le ulteriori dosi di vaccini antinfluenzali che da lunedì scorso sono state distribuite alle farmacie cremonesi, per la successiva consegna ai medici di base che ne avevano fatto richiesta. Altrettante saranno distribuite a partire dalla prossima settimana e, si presume, andranno così a colmare la richiesta vaccinale rivolta agli over 65. Ancora nulla da fare, invece, per la vendita libera: le farmacie, in questo caso, restano di nuovo a secco.
«Da lunedì abbiamo scaricato una prima tranche che è andata più o meno a coprire il 50% delle richieste avanzate da ogni medico – spiega Rosanna Galli, presidente Federfarma Cremona –. Ciò significa che se un medico ne aveva richiesti 300 siamo stati in grado di dargliene circa 150. A partire dalla prossima settimana dovrebbe essere consegnata l’altra metà. Per quanto riguarda la libera vendita, invece, il discorso è diverso: per ora resta non contemplata, semplicemente perché le dosi non ci sono. È il primo anno che si verifica una cosa simile ed è sicuramente una anomalia, ma deve essere chiaro che non dipende affatto dai farmacisti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
21 Novembre 2020
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Romeo
2020/11/22 - 06:39
Sicuramente dipende dai soloni che in televisione vengono a dire che hanno già preparato il piano per la vaccinazione contro il corona virus e non hanno ancora protetto la popolazione dall’influenza.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia